Fnp Cisl Milano Metropoli
13/03/2020
Il numero permette di avere informazioni sull’emergenza sanitaria, sui servizi di consegne e trasporti
Comune di Milano ha attivato dal 12 marzo 2020 il centralino 020202. È destinato ai cittadini sopra i 65 anni e serve per informazioni e per servizi di necessità in questi giorni di emergenza sanitaria.
Il numero è attivo dalle 8 alle 20, da lunedì a sabato.
L'iniziativa rientra nell'ambito generale delle attività della Protezione Civile del Comune. Gli operatori sono istruiti a dare le informazioni di base sulle iniziative cittadine in merito a farmacie, pasti a domicilio, grande distribuzione. Chi risponde al telefono gestisce le richieste collegandole con i servizi offerte nel Municipio di appartenenza del cittadino.
L'obiettivo è far conoscere le azioni svolte dai servizi sociali territoriali, dalla rete WeMi e dai custodi sociali, insieme alle iniziative del privato sociale e delle aziende.
Centralino 020202 a Milano: come funziona
Se, nel corso della chiamata, emergono esigenze specifiche, l'operatore del centralino passa la richiesta a un gruppo di lavoro, coordinato dall'assessorato alle Politiche sociali e abitative, con base operativa nella sede della Protezione civile di via Drago.
Il centralino si occupa di raccogliere giorno dopo giorno le informazioni sulle nuove iniziative che sorgono a Milano riguardo all'emergenza. I privati contribuiscono comunicando la loro attività all'indirizzo milanoaiuta@comune.milano.it.
Alcuni progetti già attivi: le cooperative Taxiblu e Autoradiotaxi 8585 metteranno a disposizione 40 corse giornaliere per accompagnare gratis anziani ad appuntamenti improrogabili; Lloyds Farmacia consegna i farmaci gratis, in modo analogo a quello che fanno le farmacie aderenti a Federfarma.
Nel comune di Milano, molti portali di commercio elettronico hanno azzerato i costi per la spesa al domicilio per gli over 65: così fanno Esselunga, con i furgoncini della sua rete e Coop, Conad, Lidl, Md tramite il circuito di Supermercato24.
Amplifon consegna gratis le batterie per i prodotti acustici del marchio, tramite un accordo con la Croce Rossa.