Piero Ragazzini è il nuovo segretario generale del sindacato dei pensionati

Organismi

04/02/2020



Succede a Gigi Bonfanti. Il saluto di Annamaria Furlan

Piero Ragazzini è stato nominato oggi, martedì 4 febbraio, segretario generale di Fnp Cisl Pensionati. Succede a Gigi Bonfanti, segretario uscente, che da domani lascia gli incarichi di gestione a Ragazzini. Nella sede centrale del sindacato in via Po, a Roma, sono stati confermati, in segreteria, Girolamo Di Matteo, Patrizia Volponi e Marco Colombo.

“Esprimo la mia gratitudine a tutta la Cisl che mi ha dato la possibilità di crescere, in particolare ad Annamaria Furlan, Luigi Sbarra e Gigi Bonfanti” ha scritto Ragazzini questa mattina su Twitter. “Proverò a vivere questo nuovo viaggio con umiltà e determinazione.”

Ermenegildo Bonfanti aveva già annunciato la fine dei suoi dieci anni di incarico. “Oggi per me termina la vita attiva e comincia quella riflessiva”, ha detto Bonfanti. “Finisce la mia esperienza in Cisl nazionale ma non il mio impegno verso temi a me vicini. Ringrazio Annamaria Furlan che è sempre stata uno stimolo importante per il nostro sindacato".

Piero Ragazzini, la nomina al Consiglio Generale del sindacato a Roma

Il Consiglio Generale che ha visto il passaggio di consegne da Bonfanti a Ragazzini si è svolto, nella capitale, all'Auditorium “Donat Cattin” di via Rieti.  
Annamaria Furlan ha salutato Ermenegildo Bonfanti con queste parole: “grazie a Gigi Bonfanti, cui mi lega un rapporto antico di amicizia e di stima. È stato per me per tanti anni un riferimento forte e personale. Un amico vero”.

Furlan ha dato poi le congratulazioni a Ragazzini, definendolo “un grandissimo sindacalista, un uomo di grande correttezza che con la sua esperienza renderà ancora più forte il legame tra la categoria dei pensionati e la confederazione”.

Sempre su Twitter, Furlan ha osservato:

“Se riusciremo a tenere insieme l'attività confederale con quella della Fnp Cisl potremo davvero ambire a portare a casa risultati positivi ed ambiziosi per i nostri anziani e per tutto il nostro popolo”.

Leggi il comunicato stampa ufficiale Fnp Cisl

Segui su Twitter @FnpLombardia e @FnpCisl