Come andare in pensione nel 2019. Il numero di aprile di Previdenza Flash

Come andare in pensione nel 2019. Il numero di aprile di Previdenza Flash

Previdenza

24/04/2019



Come e quando fare domanda di pensione anticipata. Da Opzione Donna alle formule per i lavori usuranti, le possibilità pubblicate sul numero di Previdenza Flash

 

Come andare in pensione nel 2019?
Quanti contributi sono necessari e quali sono i requisiti per fare domanda di pensione anticipata?
Il numero 236 di Previdenza Flash, a cura di Paolo Zani e Salvatore Martorelli, pubblica una tabella con tutte le opzioni per andare in pensione nel 2019.

Puoi scaricare il pdf in allegato e consultarlo con calma. Per qualsiasi dubbio rivolgiti a una delle nostre sedi sul territorio. Di seguito, riportiamo un estratto del documento.

Come andare in pensione nel 2019: le opzioni principali

Quota 100 si chiede con 62 anni di età e 38 anni di versamenti. L'accesso avviene con finestra di 3 mesi per i dipendenti privati e di 6 mesi per i dipendenti pubblici.

La pensione anticipata ordinaria è possibile con un'anzianità contributiva di 42 anni e 10 mesi per gli uomini, 41 anni e 10 mesi per le donne. C'è una finestra temporale di 3 mesi.

Opzione Donna vale per le lavoratrici dipendenti con 35 anni di contributi entro il 31 dicembre 2018 e 58 anni di età. Per le lavoratrici autonome può essere richiesta a 59 anni di età.

Lavori usuranti: questa formula si può chiedere con almeno 35 anni di versamenti, in alternativa alla pensione anticipata. Verifica i dettagli nel pdf.

Lavoratori precoci si dicono i soggetti che hanno almeno 12 mesi di contribuzione per aver lavorato prima dei 19 anni, fatte salve altre condizioni specifiche. Consulta bene i requisiti.

Criteri per pensioni anticipate

Leggi nel documento allegato altre opzioni per fare domanda di pensione:

  • Ape volontaria
  • Ape sociale
  • Rita, Rendita integrativa temporanea anticipata
  • Norma transitoria per i dipendenti del settore privato
  • Isopensione
  • Lavoratori su turni
  • Fondi di solidarietà