I servizi delle Rsa

I servizi delle Rsa

Welfare

20/06/2022



Approfondimento a cura del dipartimento Welfare Fnp Lombardia

Regione Lombardia fornisce specifiche norme circa la composizione dei costi a rilevanza sociale e sociosanitaria nelle Rsa, rendendoli in gran parte obbligatori ai fini dell’accreditamento e per una valutazione dei costi standard e dell’efficienza gestionale.

Dai dati nel nostro Osservatorio notiamo un’ulteriore eterogeneità tra le Rsa in Lombardia circa i costi aggiuntivi a carico degli ospiti o eventualmente inclusi nella retta alberghiera, in particolare riguardo ai servizi di:

  • lavanderia e stireria degli indumenti;
  • podologia;
  • barbiere e parrucchiere;
  • trasporti sanitari (visite mediche, accertamenti diagnostici, ricoveri ospedalieri).

Abbiamo deciso di comparare questi quattro servizi aggiuntivi, analizzando le Carte di servizio di tutte le Rsa e considerando due variabili: a prestazione, ovvero a pagamento in aggiunta al costo della retta giornaliera oppure compreso nella retta giornaliera; e emerge la seguente situazione:

  • il costo del servizio di lavanderia e stireria degli indumenti è compreso nella retta giornaliera per 614 Rsa (pari all’86% del totale), mentre per 97 Rsa (14%) è stabilito dalla singola struttura ed è aggiuntivo alla retta giornaliera;
  • il costo del servizio del podologo è compreso nella retta per 383 Rsa (54%), mentre per 328 Rsa (46%) è aggiuntivo;
  • il costo del servizio di barbiere e parrucchiere è compreso per 372 Rsa (52%), mentre per 339 Rsa (48%) è stabilito dalla struttura ed è aggiuntivo alla retta giornaliera;
  • il costo del servizio trasporto è compreso solamente nella minoranza delle Rsa (220, pari al 31%), mentre per 491 Rsa (69%) è stabilito dalla struttura ed aggiuntivo alla retta giornaliera.

Anche su questi aspetti sarebbe necessario da parte delle Ats arrivare a indirizzi comuni per rendere maggiormente chiaro agli utenti quale sia la tariffa complessiva applicata.

Se confrontiamo i dati del 2021 con quelli dell’anno precedente possiamo notare che le Rsa stanno facendo pagare sempre più dei costi aggiunti alla retta alberghiera a carico degli ospiti legati a tali servizi.

Tratto da INFORMA – Periodico della Federazione Nazionale Pensionati Cisl della Lombardia, n° 1 “Non autosufficienza e Rsa”. Finito di stampare nel mese di Aprile 2022.

Osservatorio Rsa visitabile al seguente link: https://www.pensionaticisllombardia.it/osservatori-rsa