Green pass su Whatsapp: gira un messaggio con link fraudolento

Green pass su Whatsapp: gira un messaggio con link fraudolento

Notizie

28/06/2021



Polizia di Stato segnala l’ultimo tentativo di truffa che passa dai messaggi on line. La notifica del ministero della Salute arriva, invece, via sms 

L’annuncio del green pass su Whatsapp, con link e richiesta di inserire on line dati personali, è falso. Polizia di Stato ha diffuso, dal tardo pomeriggio del 28 giugno, la notizia dell’ennesimo tentativo di truffa che cavalca l’onda degli eventi di cronaca legati alla pandemia da Covid-19. In questo caso il messaggio emula quelli che, via sms, vengono effettivamente mandati dal ministero della Salute per abilitare, tramite ulteriore procedura, gli utenti a ricevere la certificazione verde.
Il messaggio truffa arriva, invece, dalla catena di messaggistica on line Whatsapp e riporta il testo seguente:

“In questo link puoi scaricare il certificato verde Green Pass COVID-19 che ti permette liberamente di muoverti in tutta Italia senza mascherina".

Green pass su Whatsapp: non cliccare su quel link 

Polizia di Stato avvisa che il link è collegato a una pagina istituzionale che ha molti loghi simili a quelli delle pagine autentiche. Navigando, oltre tutto, dallo schermo dello smartphone è facile confondere i siti fraudolenti da quelli veri e procedere nel percorso che, guarda caso, porterà a inserire dati personali e dati bancari. 
Questa la raccomandazione della Polizia: 

“Polizia Postale raccomanda sempre di fare molta attenzione ai link indicati nei messaggi e di aprirli solo dopo averne accertato la veridicità della fonte di provenienza. Non inserire MAI i propri dati personali, soprattutto quelli bancari. Eventuali messaggi sospetti potranno essere segnalati sul portale della Polizia Postale www.commissariatodips.it”. 

Il messaggio autentico che abilita la procedura per il green pass arriva sia sms ed è firmato dal ministero della Salute. Riporta le iniziali non complete del nome dell'utente, il codice da inserire, insieme alla tessera sanitaria, sul sito web dedicato www.dgc.gov.it . Il sito si può verificare agevolmente via pc. Il percorso per avere la certificazione verde non prevede l'inserimento di dati bancari,