Notizie
16/04/2021
Si firma lasciando il proprio indirizzo mail sulla piattaforma Change.org in modo facile e sicuro
Continua la petizione on line per rinnovare le Rsa in Lombardia. È ancora possibile aderire alla raccolta di firme organizzate dai sindacati dei pensionati lombardi Sp Cgil Fnp Cisl e Uilp Uil perché siano realizzati interventi importanti nelle case di riposo e residenze socio-assistenziali della regione.
La petizione è online sulla piattaforma di Change.org: per aderire basta collegarsi al link http://chng.it/s7s2bwV4, inserire il proprio nome e cognome, scrivere il proprio indirizzo di posta elettronica.
La raccolta delle firme non richiede nessuna sottoscrizione in denaro. Chi aderisce può, se vuole, contribuire a far crescere la campagna mandando a sua volta, via mail, via Sms o via WhatsApp, il link e un breve messaggio ai propri contatti, per invitarli a firmare.
L’iniziativa dei sindacati enuncia otto richieste concrete:
- sviluppo di forme di residenzialità “aperta” o “leggera”,
- integrazione delle Rsa nella rete dei servizi socio sanitari territoriali con valutazione di appropriatezza all'ingresso da parte di Ats,
- adeguamento dei minutaggi di assistenza alla reale complessità di cura degli anziani,
- obbligo di trasparenza su dati, esiti di cura e rette,
- copertura, da parte del Servizio Sanitario Regionale del 50% delle rette,
- rette a carico delle famiglie calcolate sulla base di criteri di sostenibilità,
- rafforzamento degli organici e percorsi formativi,
- garanzia delle visite da parte dei familiari in condizioni di sicurezza.
Continua la petizione on line per rinnovare le Rsa. L’impegno dei sindacati
I sindacati dei pensionati lombardi sono impegnati da tempo a monitorare la situazione delle Rsa in Lombardia e a denunciare le situazioni di disagio più grave. Sin dal marzo 2020, sono stati i sindacati a richiamare l’attenzione sul drammatico aumento dei contagi nelle residenze per anziani e a stigmatizzare le decisioni politiche più rischiose per gli ospiti delle strutture.
Fnp Cisl Lombardia, del resto, ogni anno pubblica l’osservatorio sulle Rsa con i dati aggiornati delle strutture accreditate, degli hospice e delle forme di assistenza per gli anziani, dei costi delle rette e di altri indicatori utili a comprendere lo scenario lombardo.
La petizione “Firma anche tu per rinnovare le Rsa” si innesta dunque in un percorso di lunga data, avviato per analizzare e migliorare le condizioni di vita degli anziani nelle case di riposo.
La raccolta di firme, già annunciata agli organi di stampa alla fine di marzo, è oggi presente e rilanciata sui canali social di tutte e tre le firme sindacali. È stato attivato un indirizzo di posta elettronica dedicato alla petizione: firmaperlersa@gmail.com, presso il quale scrivere per ricevere altre informazioni, domande su come rilanciare la campagna, link utili.