Le pensioni di maggio 2021 si ritirano alle Poste dal 26 fino al 30 aprile

Le pensioni di maggio 2021 si ritirano alle Poste dal 26 fino al 30 aprile

Previdenza

16/04/2021



C'è una variazione nel calendario annunciato in precedenza: non c'è più la data del 3 maggio

Le pensioni di maggio 2021 saranno pagate a partire da lunedì 26 aprile.
In linea con l’Ordinanza della Protezione Civile n. 740/2021, continua, come dall'inizio dell'emergenza sanitaria il pagamento anticipato delle pensioni che permette di scaglionare su più giorni l’erogazione dei contanti presso gli sportelli postali.

Attenzione però: il primo calendario dei pagamenti, diffuso alcuni giorni fa e pubblicato anche dal sindacato su un volantino, è oggi cambiato. Si comincia, quindi, lunedì 26 con le pensioni dei titolari con cognome dalla A alla B e si termina il 30 aprile, non più il 3 maggio

 

ll nuovo calendario è così definito: 

  • dalla A alla C lunedì 26 aprile 2021;
  • dalla D alla G martedì 27 aprile 2021;
  • dalla H alla M mercoledì 28 aprile 2021;
  • dalla N alla R giovedì 29 aprile 2021;
  • dalla S alla Z venerdì 30 aprile 2021.

Pensioni maggio 2021: le alternative

Il calendario suddiviso su più giorni è stato pensato per evitare code e assembramenti agli sportelli postali e permettere ai pensionati di ritirare la loro mensilità in condizioni di sicurezza. Resta in vigore l’iniziativa di Poste Italiane e Arma dei Carabinieri, che possono portare la pensione in contanti, a domicilio, alle persone sopra i 75 anni che siano sole in casa e non abbiano la possibilità di chiedere aiuto. 

C’è, del resto, anche un’alternativa al ritiro presso gli sportelli postali. I titolari di carta Postamat, Carta Libretto o di Postepay Evolution si vedono accreditata la pensione direttamente sul conto e possono prelevare i contanti direttamente dai terminali Postamat, all’esterno degli uffici postali. 

Ultimo aggiornamento il 22 aprile 2021