I cedolini pensione si consultano on line insieme ai Patronati. Nuovo servizio

I cedolini pensione si consultano on line insieme ai Patronati. Nuovo servizio

Previdenza

14/04/2021



Grazie a un accordo con Inps, i pensionati possono chiedere aiuto ai patronati, dopo una procedura di autenticazione

I cedolini pensione si consultano on line insieme ai Patronati. La novità è stata annunciata da Inps con il messaggio n. 1476/2021 e fa parte del progetto “Co-partecipazione degli intermediari nella generazione di valore pubblico”. Il titolare di pensione che dia al Patronato un mandato specifico potrà, dunque, ricevere assistenza nell’accesso e nella lettura dei cedolini pensione. In pratica, il Patronato potrà, per conto del pensionato, visualizzare il cedolino di pensione e il provvedimento di liquidazione /ricostituzione (modelli “TE08”). 

Fino al mese scorso, questi documenti, erano accessibili, via web, solo al titolare della pensione, che doveva entrare nella sezione riservata di Inps, autenticandosi con i metodi consueti. Nel rispetto delle procedure di privacy, oggi il Patronato accederà ai cedolini solo se riceve il mandato del titolare. 

Come chiedere ai Patronati la consultazione dei cedolini 

Per vedere i cedolini insieme al Patronato, bisognerà assegnare uno specifico mandato e trasmettere il proprio consenso. Sarà necessario che il pensionato abbia una modalità per entrare nella sua sezione riservata, con Pin dispositivo, Spid, Cie, Cns e un numero di telefono cellulare associato. Sul numero cellulare arriverà, infatti, il codice Otp, da inserire per autorizzare la procedura. È prevista, peraltro, una strada alternativa: il Patronato potrà inserire, dietro richiesta del pensionato, l’importo del mandato di pensione posto in pagamento nel mese precedente l’accesso. 

L’accesso al singolo servizio è consentito una sola volta in un mese. Il Patronato potrà accedere a un numero massimo di sei cedolini per ciascun pensionato, nell’ambito dei cedolini disponibili nell’anno corrente e nei due anni precedenti.
Per quanto riguarda i provvedimenti di liquidazione/ricostituzione (modelli “TE08”), relativi esclusivamente alla Gestione privata, non sono stati posti limiti numerici alla consultazione dei suddetti modelli, riferiti a ciascun pensionato.