Come si calcola la pensione con i metodi retributivo, misto e contributivo puro 

Come si calcola la pensione con i metodi retributivo, misto e contributivo puro 

Previdenza

16/02/2021



La guida di Previdenza Flash spiega le formule per sapere come si arriva alla definizione delle mensilità secondo i tre regimi oggi esistenti

Come si calcola la pensione, in misura dei diversi metodi applicati cioè retributivo, misto e contributivo puro è il tema del numero 289 di febbraio 2021 di Previdenza Flash. Come sempre, in calce a questo articolo è possibile scaricare, gratis, il pdf del periodico su welfare e previdenza curato da Salvatore Martorelli e Paolo Zani. Nel numero 289 si parla delle regole di calcolo della pensione: vengono ricordate le formule che conteggiano l’ammontare della pensione insieme a schemi di sintesi, suddivisi per ciascuno dei tre metodi.

Il regime contributivo puro, il regime misto e il metodo retributivo sono tuttora in vigore, ma per diverse fasce di lavoratori, in misura dell’età o meglio, in relazione al periodo in cui hanno iniziato a lavorare e al totale degli anni lavorati. 

Come si calcola la pensione: una guida per iniziare 

Il regime retributivo si applica ai lavoratori con almeno 18 anni di contributi alla fine del 1995, per le pensioni liquidate fino al 31 dicembre 2011. 
Il regime misto viene adottato nel caso di lavoratori con meno di 18 anni di contributi alla fine del 1995, con riferimento alle anzianità maturate fino a quella data. Il metodo si definisce misto perché comprende una somma calcolata secondo il retributivo e una ottenuta con il contributivo. Si applica anche ai lavoratori con almeno 18 anni di contributi alla fine del 1995 per le pensioni liquidate dal primo gennaio 2012, con riferimento alle anzianità retributive maturate dal primo gennaio 2012. 

La guida spiega poi come si calcola la pensione secondo il regime contributivo. È il metodo che riguarderà in futuro tutti i pensionati, cioè i lavoratori che hanno iniziato a lavorare dal primo gennaio 1996

Foto di Amal Tyagi

Scarica il numero 289 di Previdenza Flash