Notizie
09/02/2021
Repubblica sabato 6 febbraio, Il fatto quotidiano oggi 9 febbraio, diversi giornali on line nei giorni scorsi hanno ripreso le dichiarazioni di Emilio Didonè sul piano vaccini
In rassegna stampa, in merito al comunicato di Fnp Cisl Lombardia sulla campagna vaccinale contro il Covid 19, si trovano Repubblica, Il fatto quotidiano, L’eco di Bergamo, Crema on line, Prima Bergamo, Qui Brescia, Ansa, Ticino Notizie, altri giornali on line.
Il comunicato del sindacato pensionati Cisl Lombardia è del 4 febbraio scorso e menziona la promessa di Guido Bertolaso di vaccinare tutti i lombardi entro il mese di giugno. I dubbi di Emilio Didonè, segretario generale Fnp Cisl Lombardia, sono citati oggi, su Il fatto quotidiano, nell’articolo di Andrea Sparaciari dal titolo “Salvini: il primo pacco a Draghi. È il modello-vaccini Bertolaso”.
Scrive Andrea Sparaciari:
“Intanto, mentre le altre Regioni stanno già vaccinando gli over 80, in Lombardia si inizierà solo il 24 febbraio e ancora non sono accettate le prenotazioni…”.
Segue la dichiarazione di Emilio Didonè che osserva:
“Bertolaso punta a vaccinare oltre mille anziani l’ora, ma come è possibile che a marzo si riescano a vaccinare 700 mila over 80? “.
Rassegna stampa: i dubbi dei sindacati dei pensionati sul modello lombardo
Già la settimana scorsa i dubbi del sindacato dei pensionati avevano trovato spazio su Ansa, il 4 febbraio, su L’eco di Bergamo, il giorno 5. On line sono tuttora disponibili gli articoli di Crema on line, Prima Bergamo, Qui Brescia, Ticino Notizie.
Il titolo più frequente sui giornali rimanda alla dichiarazione di Didonè: “Speriamo che Bertolaso abbia ragione”, perché, per quanto riguarda la vaccinazione antiCovid, l’auspicio è che si faccia in fretta e si mettano in sicurezza i cittadini, mentre gli interrogativi si concentrano sulla fattibilità del piano annunciato, al di là delle promesse.
Sull’argomento è tornato il quotidiano La repubblica sabato 6 febbraio, con un articolo di Zita Dazzi, dal titolo ”Caccia a 4500 medici dai pensionati ai neolaureati per la campagna di massa”. Zita Dazzi riporta l’osservazione di Didonè secondo cui, anche trovando tutto il personale necessario, le stime suggerite dalla Regione per vaccinare, entro giugno, un totale di 8,5 milioni di lombardi, sembrano irrealistiche.