Cedolino della pensione via mail e prenotazione vocale degli appuntamenti Inps 

Cedolino della pensione via mail e prenotazione vocale degli appuntamenti Inps 

Previdenza

09/02/2021



I nuovi servizi annunciati dall’istituto previdenziale. Il cedolino si può ricevere sulla posta elettronica, previa attivazione della funzione da MyINPS

Cedolino della pensione via mail, prenotazione vocale degli appuntamenti presso gli sportelli Inps. Due novità sono state annunciate nei giorni scorsi dall’istituto previdenziale, nella prospettiva di facilitare la gestione dei servizi Inps da parte degli utenti e dell’ente stesso. 

La nota Inps sul cedolino è del 4 febbraio 2021. Il servizio per ricevere, direttamente sulla posta elettronica, il cedolino della pensione e la certificazione unica è già possibile. Bisogna però che il pensionato lo attivi entrando nella area MyINPS, con le consuete procedure di autenticazione cioè lo Spid o la carta d’identità elettronica o la carta nazionale dei servizi.
Su MyINPS è pubblicato l’avviso con le indicazioni del caso.
La nuova funzione è disponibile alla sezione “gestione consensi”. 

Cedolino della pensione via mail e prenotazione vocale degli appuntamenti Inps 

La prenotazione vocale degli appuntamenti Inps è attiva dal 28 gennaio. Molti sportelli Inps, anche in Lombardia, hanno via via riaperto con la possibilità di appuntamenti in presenza ma sempre su appuntamento. Per il servizio di prenotazione vocale si chiama il numero 803 164 (gratuito da telefono fisso) e al numero 06 164 164 (da cellulare, a pagamento in base alla tariffa applicata dal gestore).
Al momento della chiamata la procedura è questa:

  1. selezionare, dal menu vocale, la scelta numero uno: servizio automatico di prenotazione sportelli;
  2. inserire il codice fiscale e il motivo dell'accesso;
  3. indicare la sede di competenza Inps (se richiesta);
  4. scegliere il giorno e l'ora;
  5. comunicare il proprio numero di cellulare, al quale verrà inviato un sms con i dettagli della prenotazione.

Per prenotare un appuntamento ci sono anche altre modalità: è sempre possibile chiamare il contact center o passare dal servizio online, autenticandosi da MyINPS e anche sull’app INPS Mobile.