Notizie
13/01/2021
Rimpallo di responsabilità tra Giunta e Ats del territorio. Il sindacato dei pensionati scrive alla Regione
Sindacato dei pensionati Cisl Lombardia riscontra, da testimonianze dirette, che il percorso per ottenere il rimborso dei vaccini antinfluenzali è tutt'altro che semplice.
Diverse persone over 65enni che hanno dovuto svolgere il vaccino antinfluenzale presso strutture private accreditate e che avrebbero, quindi, diritto al rimborso da parte della Regione, non lo hanno ancora ricevuto. Si tratta di una somma massima pari a 32 euro, come previsto nella delibera di Giunta del 14 dicembre 2020.
Questa, in particolare, la risposta che un cittadino over 65 ha ricevuto per iscritto da una Ats:
"Le comunichiamo che abbiamo preso in carico la sua richiesta. Occorre fare presente che ad oggi siamo in attesa che Regione ci invii ulteriori indicazioni per l'attivazione dell'istruttoria per il rimborso".
Fnp Cisl Lombardia scrive alla Regione
Emilio Didonè, segretario generale di Fnp Cisl Lombardia, con una lettera ufficiale, indirizzata a Marco Trivelli, direttore generale Welfare e alla neo assessora Letizia Moratti, chiede che Regione Lombardia fornisca,
“in tempi certi, alle Ats le indicazioni esplicative affinché possano procedere a rimborsare regolarmente l'assistito che ne faccia richiesta delle 32 euro previste, che non coprono neanche il costo reale pagato”.
Continua Emilio Didonè:
“Auspichiamo che la nuova dirigenza lombarda del welfare passi dalla politica degli annunci a quella dei fatti!”.