Coronavirus, Iapb Italia ricorda quanto è importante proteggere gli occhi

Coronavirus, Iapb Italia ricorda quanto è importante proteggere gli occhi

Sanità

13/01/2021



Gli occhi possono essere una porta di ingresso del virus. Buona prassi non toccarsi gli occhi e tenere sempre le mani pulite

Iapb Italia, Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità, ricorda il rapporto tra Coronavirus e infezioni oculari.
Filippo Cruciani, specialista in oculistica e referente scientifico di Iapb Italia, ha pubblicato alcune settimane fa un articolo divulgativo su Pazienti.it, sottolineando l'importanza di proteggere gli occhi durante la pandemia.
L'infezione da Sars-Cov-2, infatti, può passare anche dall'apparato visivo: in modo particolare il virus passa dalla congiuntiva, la mucosa che è collegata con il naso e la faringe e quindi con le vie aeree.

I consigli di Cruciani sono quelli già noti, ma sempre da ricordare: non toccarsi gli occhi con le mani sporche, tenere le dita il più possibile pulite, ma in caso di rischio più alto sono utili anche occhiali, occhiali da sole, visiere.

Coronavirus e congiuntivite

Il nesso tra Covid-19, congiuntivite e infezioni era noto agli esperti sin dai primi mesi della pandemia. Nel tempo sono stati diffusi alcuni studi che hanno rilevato la presenza di congiuntivite causata dal virus e la possibilità che il Covid entri nell'organismo proprio attraverso gli occhi.

Un'eventuale congiuntivite da Coronavirus è simile alle altre forme di infezioni oculari: occhi arrossati, lacrimazione, bruciori. L'infezione non procura danni alla vista.

Quale che sia l'origine di una congiuntivite, le buone pratiche sull'igiene delle mani sono consigliabili sempre, prima e dopo il rischio di contagio da Covid-19.
Toccarsi gli occhi e la faccia è un gesto molto frequente e spesso involontario e l'attenzione a tenere le mani pulite è ancora più importante per le persone che soffrono spesso di infezioni agli occhi.