Reddito di cittadinanza si rinnova, mentre la pensione procede in automatico

Reddito di cittadinanza si rinnova, mentre la pensione procede in automatico

Welfare

05/10/2020



Le domande di Rdc presentate a marzo 2019 vanno rinnovate a ottobre, con un mese di sospensione. La pensione di cittadinanza non ha bisogno di rinnovo

Il reddito di cittadinanza, per chi ha presentato la domanza a marzo 2019, è in scadenza dopo i primi diciotto mesi di erogazione. Secondo la procedura annunciata, il cittadino può rinnovare la domanda già a partire da ottobre. La pensione di cittadinanza, invece, non prevede né sospensione né scadenza e viene rinnovata in automatico.

Il calendario per i rinnovi del reddito di cittadinanza funziona in questo modo:

  • da ottobre, presentano la domanda di rinnovo i beneficiari del reddito di cittadinanza che hanno fatto richiesta nel mese di marzo 2019, con accredito mensile ad aprile 2019;
  • a novembre presentano domanda coloro che avevano richiesto il beneficio ad aprile 2019; 
  • dicembre è la scadenza per chi aveva chiesto Rdf a maggio scorso e così via.

Reddito di cittadinanza e pensione di cittadinanza

La norma su Rdc e Pdc prevede gli stessi requisiti di reddito per accedere al beneficio. La scadenza, invece, è definita in modo diverso, perché, per il reddito di cittadinanza, si può presumere che nel frattempo il beneficiario possa avere trovato un'occupazione e abbia modificato la sua situazione economica. Nel caso della pensione di cittadinanza, dato che i beneficiari sono nuclei familiari i cui componenti hanno più di 67 anni, non viene chiesta la disponibilità al lavoro.

Per il reddito di cittadinanza, è previsto un mese di sospensione, durante il quale, a scadenza dei diciotto mesi, i cittadini non riceveranno nulla. Se la seconda domanda verrà accettata, continueranno a poter contare sul contributo. Per fare la domanda saranno necessari l'ISEE 2020 e i documenti relativi a eventuali variazioni della situazione lavorativa nel 2020.

I patronati Inas sono già pronti ad assistere gli utenti e aiutarli nella procedura, ma presto sarà possibile anche rivolgersi al Caf.

 

Foto di Waldemar Brandt (Unsplash)