Eventi
29/09/2020
Riunione congiunta dei direttivi dei sindacati dei pensionati delle due città. Con Caterina Delasa, Giuseppe Orizio, Emilio Didonè, Alberto Berrini, Piero Ragazzini
Il 29 settembre prossimo a Erbusco, in provincia di Brescia, si terrà l'incontro congiunto dei direttivi del sindacato pensionati Cisl Bergamo e Cisl Brescia Valle Camonica. La mattinata avrà il titolo Bergamo e Brescia: insieme nella paura, insieme nella speranza e inizierà alle 9.30.
Introducono la giornata Caterina Delasa, segretaria generale Fnp Cisl Bergamo e Giuseppe Orizio per Fno Cisl Brescia e Valle Camonica. La pandemia, comunicata e vissuta nella solidarietà, come matrice comune, sarà il tema trattato insieme a Nunzia Vallini, direttore del Giornale di Brescia e Alberto Ceresoli, direttore dell'Eco di Bergamo.
Nel corso dell'incontro, che suona quasi come una ripartenza dopo i mesi più drammatici dell'emergenza, si ripercorreranno le fasi del 2020 dalla terza decade di febbraio, quando emerse il primo caso diagnosticato di Covid-19, sino agli ultimi giorni.
29 settembre 2020: quali prospettive per il dopo Covid-19
Se la Lombardia è stata, in assoluto, la regione più colpita dalla pandemia da Coronavirus, le aree di Bergamo e Brescia sono state le sue vittime più importanti. L'alto numero di contagiati e la difficile situazione sanitaria che si è creata ha lasciato il testimone a una situazione economica complessa, che sarà il tema della seconda parte della mattina.
Si parlerà di prospettive e proposte economiche e sociali post Covid con Emilio Didonè, segretario generale Fnp Cisl Lombardia, Alberto Berrini, economista e consulente economico Cisl nazionale e con Piero Ragazzini, segretario generale Fnp Cisl nazionale.