Sindacati dei pensionati: lettera a Conte, Gualtieri, Catalfo, Speranza

Sindacati dei pensionati: lettera a Conte,  Gualtieri, Catalfo, Speranza

Notizie

14/07/2020



Spi-Cgil, Fnp-Cisl, Uilp-Uil chiedono il tavolo sulla non autosufficienza e un confronto sulla riforma fiscale, per ridurre le tasse a lavoratori e pensionati

I sindacati dei pensionati nelle tre sigle Spi-Cgil, Fnp-Cisl, Uilp-Uil indirizzano una lettera a Giuseppe Conte, presidente del Consiglio dei Ministri e a Roberto Gualtieri, ministro dell'Economia e delle Finanze e una secondo missiva a Roberto Speranza, ministro della Salute e Nunzia Catalfo, ministra del Lavoro e delle Politiche sociali.
I segretari generali Ivan Pedretti, Piero Ragazzini e Carmelo Barbagallo chiedono di convocare tre tavoli sulla riforma fiscale, sulla non autosufficienza e sulle pensioni.
Nella prima lettera, la richiesta dei sindacati dei pensionati mira a una riflessione sul carico delle imposte del nostro Paese. I segretari generali sottolineano i punti deboli del sistema attuale, le falle dell'evasione fiscale e, al tempo stesso, un carico di tasse troppo pesante per alcune fasce di cittadini.
Spi-Cgil, Fnp-Cisl, Uilp-Uil chiedono di aprire un tavolo di confronto specifico, per una riforma fiscale che riduca le tasse anche ai pensionati e prosegua nel taglio ai lavoratori dipendenti.

Sindacati dei pensionati: necessaria una legge sulla non autosufficienza

Nella seconda lettera, indirizzata al ministro della Salute, Pedretti, Ragazzini e Barbagallo sollevano uno dei problemi più sentiti dalle famiglie e dalle persone anziane, la non autosufficienza.
I sindacati dei pensionati chiedono di convocare un tavolo che porti a definire una legge sulla non autosufficienza. Oggi più che mai, dopo l'emergenza sanitaria da Coronavirus, è importante che i livelli essenziali di assistenza siano uniformi sul territorio nazionale e alcuni temi legati ai bisogni degli anziani e alla medicina di territorio non sono più rinviabili.

I lavori per il tavolo sulla non autosufficienza, in realtà, erano già stati preparati nel 2019 da una serie di incontri con la ministra Catalfo, in parallelo con la richiesta di riattivare il tavolo sulle pensioni. Negli ultimi mesi del 2019, sindacati e Governo avevano cominciato ad affrontare i temi legati al recupero e all'aumento del potere d'acquisto dei pensionati. Proprio nella terza lettera firmata da Spi-Cgil, Fnp-Cisl, Uilp-Uil, la richiesta è di riprendere il confronto sulle pensioni.