Condizionatore in casa: consigli per avere impianti sicuri negli ambienti chiusi

Condizionatore in casa: consigli per avere impianti sicuri negli ambienti chiusi

Notizie

08/05/2020



La nota degli esperti Sima, Società italiana di medicina ambientale: pulire i filtri, non rivolgere l’aria condizionata direttamente sulle persone e non dall’alto verso il basso

È sicuro accendere il condizionatore in casa nei giorni di emergenza da Coronavirus?
In vista del rialzo delle temperature e dell'avvicinarsi della stagione estiva, Sima, Società italiana di medicina ambientale, è intervenuta con una nota con alcuni consigli di gestione e manutenzione degli impianti dell'aria condizionata.
Maggio è il mese giusto per iniziare a premunirsi, per chi ha una casa molto esposta ai raggi solari o per chi soffre molto l'afa dei mesi più caldi. Il condizionatore, dichiarano gli esperti, si può usare in questo periodo di pandemia ma è bene osservare alcuni accorgimenti.
I più importanti sono:

  • tenere i filtri puliti,
  • prestare attenzione all'orientamento dell'apparecchio,
  • areare di frequente i locali.

Condizionatore in casa e nei locali chiusi

Prima di iniziare ad accendere il condizionatore e ad usarlo con regolarità, la regola numero uno è pulire i filtri. Alcune indicazioni pratiche per iniziare: se l'impianto, nello split interno, ha filtri che si possono rimuovere, è possibile lavarli, lasciarli asciugare e poi riposizionarli.
Sima consiglia di

“lavare con acqua e sapone liquido i filtri degli split e di pulire le parti esposte degli stessi con un prodotto igienizzante”.

Un'attenzione mirata va anche alla pulizia dei motori esterni dei condizionatori, quelli che in genere sono posizionati su terrazzi o balconi. In questo caso il consiglio di Sima è di chiedere l'intervento di un tecnico specializzato.

Dopo aver pulito l'impianto di climatizzazione e se è necessario, si può cominciare a usarlo per avere l'aria condizionata in casa. È bene ricordarsi di areare il locale periodicamente e soprattutto:

  • evitare l'aria fredda rivolta dall'alto verso il basso
  • evitare l'esposizione diretta al flusso di aria fredda.

Sima consiglia di mantenere tassi di umidità relativa in estate tra il 50% e il 70% e in inverno tra il 40% e il 60%. L'umidità si può controllare con un igrometro.

 

Foto di Michu Dang Quang