Sanità
24/03/2020
Piero Ragazzini, segretario generale: presenteremo il problema in fase di audizione parlamentare e con bozze di emendamenti
Il sindacato dei pensionati Fnp Cisl lancia l'allarme sugli anziani nelle case di riposo, nei giorni di emergenza sanitaria da Covid-19. La segreteria generale del sindacato a livello nazionale ha diffuso oggi, martedì 24 marzo, un comunicato stampa che dichiara urgente un intervento per aiutare gli ospiti delle Rsa, su tutto il territorio nazionale.
Piero Ragazzini, segretario generale, ricorda che molti anziani perdono la vita ancora prima di essere soccorsi, vista la situazione di grande affanno di ospedali, medici e infermieri.
Dice Ragazzini:
“In questa drammatica vicenda, gli anziani pagano lo scotto maggiore, in primis perché vivono lontano dai propri cari che non possono andarli a trovare. È per questo che ribadiamo la necessità di interventi urgenti per salvare i nostri anziani e dare supporto agli operatori che li accudiscono quotidianamente, mettendo fine a questa scia di dolore che, troppe volte, rimane sotto traccia”.
Anziani nelle case di riposo: il contagio da Covid-19 aumenta
Da settimane si succedono notizie che, in Lombardia e in altre regioni italiane, testimoniano livelli altissimi di contagio nelle case di riposo. Le persone sopra i 65 anni, in modo particolare se hanno patologie pregresse, se sono malati cronici od oncologici, se hanno basse difese immunitarie, sono tra i soggetti più a rischio e questo secondo osservazioni statistiche note sin dall'inizio dell'epidemia.
In molte case di riposo, tuttavia, l'assenza di protezioni adeguate, la mancanza di controlli con i tamponi, non ha potuto evitare il dilagare del contagio. Il virus spesso coinvolge anche medici, infermieri e operatori sanitari, aggiungendo ulteriore disagio alla situazione problematica nella struttura.
In Lombardia si conoscono i contagi al Sant'Erasmo di Legnano, la Rsa Borromea di Mediglia, la Virgilio Ferrari di Milano Corvetto, la Gerosa Brichetto di via Mecenate, la Fondazione Cecilia Caccia di Gandino, villa Padovani a Quinzano d'Oglio, ma giorno dopo giorno figurano nuovi casi in altre strutture.
Piero Ragazzini ha dichiarato:
“Tramite la confederazione, presenteremo con forza questa problematica sia in fase di audizione parlamentare sia predisponendo bozze di emendamenti che consegneremo ai gruppi parlamentari per la presentazione ufficiale”.