Fnp Cisl Bergamo
06/03/2020
Attivo da lunedì a sabato dalle nove alle diciotto, dà informazioni e permette di attivare operatori sociali e sanitari
Per arginare i disagi del Coronavirus a Bergamo, il Comune ha istituito un numero di telefono dedicato agli anziani.
Fnp Cisl Bergamo e Cisl Bergamo hanno contribuito a diffondere il numero su web e su pagina Facebook, come molti media locali: è il 342.009.9675 ed è attivo da lunedì a sabato, dalle nove del mattino alle diciotto del pomeriggio. Il servizio è dedicato ai residenti anziani del comune di Bergamo e ha carattere informativo e operativo.
Chiamando, è possibile ricevere le informazioni sui comportamenti consigliati per evitare il rischio di infezione. Il numero serve anche ad attivare gli operatori sociali e sanitari dei quartieri, per rispondere ai bisogni primari.
Numero del comune di Bergamo 342.009.9675
I cittadini anziani che riscontrano problemi a causa del Coronavirus possono rivolgersi al servizio per chiedere un intervento diretto; per esempio, se vivono soli, se sono in condizioni di salute precarie o hanno malattie croniche e devono restare il più possibile in casa.
Il servizio può attivare le custodi sociali, per monitorare le situazioni a rischio o per svolgere incarichi di aiuto nella vita quotidiana, come la spesa o l'acquisto di farmaci. È attiva una rete di contatto con gli operatori di condominio e con gli operatori dei servizi per la domiciliarità.
Le ultime disposizioni nazionali sul Coronavirus raccomandano alle persone sopra i 65 anni di restare a casa, per quanto possibile e di limitare i contatti sociali, per ridurre il rischio di contagio. Anziani, malati cronici, persone con patologie pregresse sono le fasce vulnerabili all'infezione da Covid-19 nelle sue forme più gravi.
Scarica l'informativa