Riscatto laurea 2020: novità per chi ha iniziato un percorso di studi prima del ’95

Riscatto laurea 2020: novità per chi ha iniziato un percorso di studi prima del ’95

Previdenza

19/02/2020



Non è più presente il limite di età. La soluzione è vantaggiosa, ma non per tutti. I dettagli sul numero 253 di Previdenza Flash

Il riscatto laurea 2020 è oggi possibile per una più ampia platea di contribuenti. L'ultimo aggiornamento è stato reso noto da Inps con la circolare numero 6 del 22 gennaio scorso.
L'istituto ha riletto le condizioni imposte dalla legge 26 del 28 marzo 2019 con una interpretazione più larga: scompare il limite di età di 45 anni e si può chiedere il riscatto anche per i percorsi di studi conclusi o iniziati prima del 1995, ma a patto di accettare un calcolo interamente contributivo.

Il numero 253 di Previdenza Flash si dedica nel dettaglio a queste nuove opportunità, precisando, però, che il riscatto laurea agevolato non è conveniente per tutti e che ogni curriculum e storia professionale va valutata come un caso a sé.

Riscatto laurea 2020: a chi conviene

Ci sono diverse possibilità oggi, per riscattare la laurea, cioè recuperare, ai fini pensionistici, gli anni di studio universitari pagando una quota aggiuntiva. In alcuni casi, vale la pena investire nel riscatto laurea 2020: aggiungendo degli anni al proprio percorso lavorativo, è possibile guadagnare tempo sull'età pensionabile.

Le condizioni richieste dalla nuova circolare Inps possono risultare vantaggiose, ad esempio, per chi sceglie Opzione Donna e ha bisogno del riscatto per maturare i 35 anni di versamento. La nuova interpretazione della normativa, da parte di Inps, risulta conveniente in termini economici, perché la quota da pagare per il riscatto è inferiore, rispetto a quanto richiesto negli anni scorsi.

Ci sono però dei casi in cui pagare per riscattare la laurea risulterebbe troppo oneroso e, in vista di altre formule per raggiungere la pensione, addirittura inutile. La casistica è complessa, in particolare per chi ha iniziato a lavorare dopo il 1995.

Leggi il numero 253 di Previdenza Flash