Cuneo fiscale: un primo passo per ridurre il carico tributario per i lavoratori

Cuneo fiscale: un primo passo per ridurre il carico tributario per i lavoratori

Notizie

21/01/2020



L’incontro con il Governo del 17 gennaio ha portato a un risultato positivo, ma l’impegno, per la Cisl, è diminuire le tasse anche ai pensionati

La riduzione del cuneo fiscale per 16 milioni di lavoratori italiani è tra i risultati più attesi dopo il confronto tra Governo e sindacati Cgil, Cisl e Uil, che si è tenuto venerdì 17 gennaio. La misura partirà dal mese di luglio 2020 ed è valutata positivamente dalla Cisl: la riduzione delle tasse per i lavoratori più disagiati e per la classe media è tra le rivendicazioni del sindacato.

La Cisl, però, ha anche ribadito che si tratta di un primo passo e che molto resta da fare per alleggerire il carico delle fasce deboli, a cominciare dagli incapienti, cioè i cittadini che hanno una soglia di reddito talmente bassa che non usufruiscono di detrazioni.

Cisl ha ricordato, inoltre, che sarà necessario condurre altri interventi per ridurre il carico tributario dei pensionati.

Cuneo fiscale: come funziona la riduzione

La riduzione del cuneo fiscale conta, ad oggi, di un fondo di 3 miliardi di euro per il 2020. Per il 2021, dovranno aggiungersi altri 5 miliardi di euro. I lavoratori coinvolti saranno 16 milioni: 11,7 cittadini, che oggi godono del bonus di 80 euro e 4,3 milioni di nuovi interessati.
La misura prevede l'estensione a 100 euro per ogni mese lavorativo (1.200 euro su base annua) per i redditi tra 8.173 fino a 28 mila euro; per i lavoratori con redditi tra 28 mila e 35 mila euro l'importo diminuisce fino a 80 euro mensili (960 euro su base annua). Il beneficio decresce poi da 35 mila euro e si azzera a 40 mila euro di reddito annuo.
Il beneficio sarà erogato sotto forma di bonus per gli attuali percettori degli 80 euro, mentre per i nuovi destinatari (oltre i 26.600 euro) si interverrà attraverso lo strumento della detrazione fiscale.

Il prossimo incontro tra Governo e sindacati è previsto il 27 gennaio e riguarderà le pensioni.

Scarica il volantino Cisl sul cuneo fiscale