Milano, al Municipio 5 il presidente Bramati firma la petizione per la legge sulla non autosufficienza

Fnp Cisl Milano Metropoli

09/12/2019



Così anche Marco Campagnano, responsabile Politiche Sociali. Continua la campagna promossa dal sindacato dei pensionati per una normativa nazionale

Al Municipio 5 di Milano Alessandro Bramati, presidente e Marco Campagnano, responsabile Politiche Sociali, hanno firmato la petizione per la legge sulla non autosufficienza promossa dal sindacato dei pensionati.

Venerdì scorso, il 6 dicembre, i due rappresentanti del Municipio 5 di via Tibaldi hanno aderito alla campagna messa in atto da Fnp Cisl per una legge quadro che dia una normativa nazionale, oltre che maggior risorse, ai servizi per i malati gravi, i disabili gravissimi, gli anziani bisognosi di cure 24 ore su 24.

La petizione per la legge sulla non autosufficienza era già stata firmata, a Milano, da Cristina Tajani, assessora a Politiche del lavoro, Attività produttive, Commercio e Risorse umane del Comune di Milano, nella giornata di venerdì 29 novembre.

Perché una legge sulla non autosufficienza

I sindacati dei pensionati invocano da tempo una maggiore attenzione al problema dei malati gravi e gravissimi e in modo particolare alle persone non autosufficienti, molti dei quali sono anziani sopra i 65 anni. I servizi pubblici e le risorse finanziarie messe a disposizione non bastano a coprire le esigenze delle famiglie che, nella maggior parte dei casi, si sentono sole. Secondo molti osservatori, lo scenario è destinato a peggiorare: i familiari chiamati ad assistere un parente malato invecchiano e sono sempre meno numerosi.
La petizione per una legge sulla non autosufficienza chiede un quadro normativo omogeneo, una rete di servizi meglio articolata e più risorse finanziarie da destinare a sanità e assistenza.