Salute. Cure ed economia. Incontro a Pavia a palazzo Broletto per discutere di sanità

Salute. Cure ed economia. Incontro a Pavia a palazzo Broletto per discutere di sanità

Eventi

29/11/2019



Con Emilio Didonè, segretario generale del sindacato dei pensionati lombardo e rappresentanti delle istituzioni

Salute. Cure ed economia è il titolo dell'incontro che si terrà venerdì prossimo, 29 novembre, a Pavia, a palazzo Broletto, per discutere di sanità e prospettive future.

Sarà un incontro tra i rappresentanti del sindacato dei pensionati Fnp Cisl e delle istituzioni, con la partecipazione di esperti, referenti Fnp Cisl attivi sul territorio e conoscitori delle tematiche del welfare e dell'assistenza.

L'incontro si terrà a partire dalle nove e trenta ed è a cura di Fnp Cisl pensionati Pavia e Lodi, Coordinamento Donne, Cisl Pavia Lodi.

 

"Salute. Cure ed economia" I temi

Le leggi definiscono la nostra salute un bene indisponibile dello Stato, ma qual è la realtà con cui i cittadini più fragili come anziani, donne, bambini si confrontano?
Ad oggi, molti cittadini rinunciano a curarsi, in parte per problemi economici dovuti alla crisi, ma non solo. Spesso trovano difficile accedere alle cure e ai luoghi dove è possibile curarsi: a volte, le possibilità date dal sistema pubblico sono insufficienti, soprattutto nel caso delle persone non autosufficienti.

Ne parleranno:

  • Carla Franchini, segretario generale Fnp Pavia Lodi
  • Francesca Morganti, Università di Bergamo
  • Elena Rita Maga, segretario generale Ust Pavia Lodi
  • Dott.ssa Luisa Rosti, economista Università di Pavia
  • Dott.ssa Azzi, Ast Pavia Presidio territoriale
  • Pietro Cantoni, Fnp Lombardia, welfare territoriale
  • Emilio Didonè, segretario generale Fnp Lombardia.