Gli invisibili. Essere Caregiver in Lombardia. Incontro a Milano il prossimo 20 novembre

Gli invisibili. Essere Caregiver in Lombardia. Incontro a Milano il prossimo 20 novembre

Eventi

20/11/2019



In regione Lombardia si parlerà di assistenza e cura dei familiari da parte di altri familiari. Un tema sociale che muove la campagna per una legge popolare regionale

 

Gli invisibili. Essere Caregiver in Lombardia è il titolo dell'incontro previsto per il 20 novembre presso la sala Pirelli di via Fabio Filzi, nel palazzo della Regione. Ai caregiver, le persone che si prendono cura di un malato in famiglia, sarà dedicata tutta la mattina a partire dalle 9.30.
L'evento è a cura di Ars, Associazione per la Ricerca Sociale, Acli Lombardia APS, Università degli Studi di Pavia e ha il contributo di Fondazione Cariplo e Regione Lombardia. Sarà l'occasione per conoscere i dati di una ricerca dedicata ai caregiver in Lombardia, basata su un campione di più di mille famiglie. Lo studio sarà presentato da Sergio Pasquinelli e Giulia Assirelli.

Interverranno poi: 

  • StefanoBolognini, Assessore regionale Politiche sociali, abitative e disabilità
  • GianAntonioGirelli, consigliere regionale, firmatario, insieme a Simona Tironi, della proposta di legge per il riconoscimento dei caregiver familiari.

Gli invisibili. Che cosa vuole dire essere caregiver

Sarà poi Attilio Rossato, presidente Acli Lombardia Aps, a presentare la proposta di legge regionale popolare per i caregiver. Le persone che si prendono cura di un familiare malato sono spesso “invisibili”: svolgono un lavoro silenzioso, spesso poco sostenuto da aiuti pubblici, eppure fondamentale. Sono i coniugi di un malato grave, un anziano non autosufficiente e sono, molte volte, sopra i 65 anni essi stessi. I caregiver, però, sono anche adolescenti o giovani, che portano con sé un impegno gravoso, non senza ricadute.

Il dibattito proseguirà con le testimonianze dei referenti regionali di Forum del Terzo Settore, Inca Cgil, Arci, Ancescao, Spi Cgil, Auser, Fnp Cisl, Anteas, Uilp, Ada, Anci, Legacoop, Uneb.
Modera Giuseppe Imbrogno, Acli Lombardia Aps.

Scarica il programma dell'incontro in pdf