Fondo non autosufficienza, 573,2 milioni nel 2019. I sindacati: serve una legge

Fondo non autosufficienza, 573,2 milioni nel 2019. I sindacati: serve una legge

Welfare

13/11/2019



Dalla Conferenza Stato-Regioni emerge un incremento delle risorse di 120 milioni. Alla Lombardia sono assegnati 91 milioni

Il Fondo non autosufficienza ammonta a 573,2 milioni di euro per il 2019. Lo stanziamento è stato stabilito dalla Conferenza Stato Regioni del 7 novembre, che ha deciso per un aumento di circa 120 milioni di euro rispetto all'anno scorso. Il Piano sulla non autosufficienza avrà durata triennale, dal 2019 al 2021.
In Lombardia, le risorse destinate sono 91.196.120 euro. Nel 2020 si attesteranno a 90.846.100 e nel 2021 90.511.990.
Uno degli obiettivi del fondo è favorire l'assistenza del malato al proprio domicilio, evitando, ove possibile, il ricovero presso le strutture specializzate.
La Conferenza Stato Regioni ha annunciato che almeno la metà delle risorse saranno destinate agli interventi per i disabili gravissimi. Rientrano in questa categoria le persone con demenze gravi, il morbo di Alzheimer, i malati di sclerosi laterale amiotrofica.

Fondo non autosufficienza: le novità

La notizia, quest'anno, è il fatto che le Regioni potranno chiedere da subito al ministero il 50 per cento delle risorse, anche in attesa del perfezionamento del previsto Piano regionale. Questo aiuterà a evitare eventuali sospensioni dei servizi.
Il fondo non autosufficienza si aggiunge agli stanziamenti regionali e comunali che sono, però, differenti sul territorio nazionale per entità, organizzazione ed efficienza.
Una nota ufficiale di Fnp Cisl dichiara:

"Pur apprezzando la sensibilità e l'impegno economico profuso dal Governo su questo tema, diventa oramai improcrastinabile l'approvazione di una legge quadro sulla non autosufficienza che definisca e garantisca i diritti essenziali delle persone non autosufficienti".

La raccolta di firme per una legge nazionale sulla non autosufficienza è già iniziata. Il tema è fra le rivendicazioni più sentite della prossima manifestazione nazionale al Circo Massimo a Roma, sabato 16 novembre, organizzata da Fnp, Spi e Uilp.