Esenzioni ticket sanitari: da rinnovare entro il 30 settembre per i cittadini lombardi

Esenzioni ticket sanitari: da rinnovare entro il 30 settembre per i cittadini lombardi

Sanità

23/09/2019



Chi ha ricevuto la lettera da parte della Regione, ma ha già presentato l’autocertificazione, non deve fare nulla. La scadenza riguarda i codici E02, E12, E13, E30, E40

 

Le esenzioni per i ticket sanitari sui codici E02, E12, E13, E30, E40 devono essere rinnovate entro il 30 settembre. Per ricordarlo Regione Lombardia ha inviato una lettera, a firma dell'assessore al Welfare, a circa 1,3 milioni di cittadini.
Il promemoria è rivolto a coloro che hanno diritto all'esenzione, ma che non hanno ancora provveduto al rinnovo.
La procedura è necessaria, perché la Regione, da quest'anno, ha previsto di non rinnovare in automatico le esenzioni con codice E02, E12, E13, E30, E40 per prestazioni diagnostiche e farmaceutiche, indirizzate a cittadini disoccupati, cassaintegrati o pazienti affetti da patologie croniche e rare.

Esenzioni ticket sanitari, che cosa succede

Nella lettera si ricorda che la scadenza del 30 settembre 2019 si sta avvicinando. Regione Lombardia ha previsto l'obbligo di presentare annualmente, di norma entro il 31 marzo, una nuova autocertificazione per vedersi riconosciute le esenzioni, e solo per quest'anno, il 2019, ha prorogato il termine al 30 settembre.
Al riguardo, è intenzione di Spi Fnp Uilp Lombardia - che hanno anche richiesto la spedizione delle lettere a casa – tutelare chi ha diritto all'esenzione ticket ma anche evitare le numerose sanzioni pecuniarie che negli scorsi anni molte persone hanno ricevuto per aver usufruito dell'esenzione ticket senza averne diritto.

Controlla i codici

Le esenzioni da reddito di altre categorie, con codice E01, E03, E04, E05, E14, E015 sono, invece, aggiornate e registrate in Anagrafe regionale automaticamente a marzo di ogni anno, sulla base dei dati ricevuti e elaborati sulla base dei dati ricevuti e elaborati dal Mef (Ministero dell'Economia e delle Finanze). Attenzione però: l'automatismo vale però per i cittadini che effettuano le dichiarazioni dei redditi che consentono di ricostruire il nucleo famigliare fiscale. Le persone escluse da questo rinnovo automatico - ma che ritengono di avere il diritto a una di queste esenzioni per reddito - devono presentare l'autocertificazione.

Cosa fare entro il 30 settembre

Se hai un'esenzione E02, E12, E13, E30, E40, ricordati di rinnovarla, presentando un'autocertificazione entro il 30 settembre 2019. Se hai ricevuto la lettera della Regione, ma hai già presentato la certificazione, non preoccuparti: non devi fare nulla di più.
Se hai un'esenzione E01, E03, E04, E05, E14, E15 non devi fare nulla: il rinnovo è automatico.
Se la tua dichiarazione dei redditi non individua il nucleo familiare fiscale, presenta una nuova autocertificazione entro i termini.
Ad ogni modo, presso il medico di famiglia puoi sempre verificare lo stato attuale delle tue esenzioni.

Dove richiedere il rinnovo dell'esenzione

Puoi autocertificare il tuo diritto all'esenzione ticket sanitari così:

  1. presso gli sportelli di Scelta/Revoca della ASST di competenza; 
  2. presso qualunque farmacia per rinnovare le sole esenzioni E02, E12, E13, E30 e E40;
  3. online, autenticandosi sul sito Fascicolo sanitario elettronico (Fse), nella sezione specifica delle Esenzioni. 


Ricorda che il reddito che dà o meno diritto all'esenzione è sempre quello lordo. In particolare, la pensione al minimo cui fa riferimento l'esenzione E 04 è solamente quella così denominata dall'INPS che ammonta a 513,01 euro per il 2019.
Se non riesci a rispettare la scadenza del 30 settembre, puoi presentare la nuova autocertificazione anche dopo. Ricorda di farlo prima di andare dal medico per la prescrizione di esami e o farmaci.

Per altre informazioni rivolgiti a una sede Fnp Cisl in Lombardia.