Anziani: non autosufficienza e fragilità. Se ne discute il 13 settembre a Chiari

Anziani: non autosufficienza e fragilità. Se ne discute il 13 settembre a Chiari

Eventi

13/09/2019



Tutelare la persona in età avanzata colta da malattia grave, prevenire il disagio, dare le soluzioni adeguate. L’incontro a cura della Federazione del bresciano e della valle Camonica

 

“Anziani: non autosufficienza e fragilità. Quale prevenzione e cura” è il titolo dell'incontro previsto per il 13 settembre a Chiari, a una mezz'ora di auto da Brescia. L'evento, a cura di Fnp Cisl Pensionati Brescia e Valle Camonica, inizierà alle 16, al Centro 2000 in via Tagliata.
Il tema è quelli che più stanno a cuore al sindacato: la non autosufficienza nelle persone in età avanzata, vista non solo dal punto di vista delle famiglie, ma anche e soprattutto sotto il profilo dei bisogni e delle esigenze dell'individuo.
Ne parleranno Giuseppe Orizio, Renzo Rozzini, Ovidio Brignoli e Giovanna Mantelli.

Anziani: non autosufficienza e fragilità

Introdurrà i lavori Giuseppe Orizio, segretario generale Fnp Cisl Pensionati Brescia e Valle Camonica. Interverrà poi Renzo Rozzini, direttore dipartimento Medicina e Geriatria dell'Istituto Ospedaliero -Fondazione Poliambulanza di Brescia. Il suo discorso ha il titolo “La tutela dell'autosufficienza: lettura dei sintomi come difesa della liberà della persona”.
Ovidio Brignoli, medico, parlerà poi della presa in carico della persona fragile. Concluderà Giovanna Mantelli, segretaria Fnp Cisl Pensionati Brescia e Valle Camonica.
L'iniziativa vede la collaborazione di Conad di Chiari.

Scarica il volantino dell'incontro in allegato.