Organismi
03/07/2019
Giornata di festa, mercoledì 3 luglio, con Annamaria Furlan, Sergio D'Antoni, Gigi Bonfanti, Patrizia Volponi. Una delle sale intitolate a Tina Anselmi
Il sindacato pensionati ha aperto, mercoledì 3 luglio, le nuove sale della sede ufficiale di via Po, a Roma. L'inaugurazione si è svolta nella mattinata in una sala gremita, con tanti rappresentanti della Fnp e alla presenza di Annamaria Furlan, segretaria generale Cisl. Atteso e acclamato anche Sergio D'Antoni, storico nome della confederazione, segretario generale in Cisl dal 1991 al 2000.
Gigi Bonfanti, segretario generale del sindacato pensionati, ha esordito:
“Oggi vedervi qui, tutti presenti in un momento così importante in cui ricordiamo le personalità che hanno reso grande la nostra Cisl, mi riempie di gioia e di commozione. La vostra presenza sottolinea il grande impegno che abbiamo messo insieme in questi anni per far tesoro dell'immensa eredità lasciataci da chi ha rivestito ruoli importanti nella Cisl e per far crescere ancora di più quello che oggi è uno dei baluardi per la difesa dei diritti dei lavoratori di questo Paese.”
Sindacato pensionati: sede intitolata a Luigi Macario, una sala a Tina Anselmi
La sede Fnp è stata dedicata a Luigi Macario. Lo ha ricordato Sergio D'Antoni, leader storico della confederazione di via Po:
“Ricordare la sua figura è cosa imprescindibile per chi si accosta a raccontare la nostra storia, perché se abbiamo avuto e abbiamo ancora una Cisl unita è solo grazie a lui.”
Una sala è invece intitolata a Tina Anselmi: all'inaugurazione erano presenti entrambe le due sorelle, Maria e Gianna Anselmi e una delle due ha ricordato il personaggio di Tina.
Nel corso della giornata, sono stati ricordati anche gli esempi di Carla Passalacqua, raccontata dalle parole di Maria Trentin, Coordinatrice delle Donne Fnp; a Baldassarre Costantini, ex segretario generale Fnp, ricordato da Patrizia Volponi, segretario nazionale Fnp.
Le parole di Annamaria Furlan
Annamaria Furlan ha chiuso la giornata, ringraziando la Fnp per aver ricordato alcune figure storiche della Cisl che rimangono un punto di riferimento ideale per tutta l'organizzazione, il cui ruolo deve essere non solo di proposta ma anche di testimonianza valoriale:
“La leadership diffusa è esattamente l'opposto della deriva verticale della nostra società, e noi, col nostro impegno e la nostra dedizione quotidiana abbiamo sempre cercato di fare rete tra la dimensione confederale e le nostre federazioni. Tutto ciò ha portato al grande risultato di questi anni con un importante laboratorio di idee che caratterizza il nostro impegno quotidiano, e che anche grazie al lavoro della Fnp di Gigi Bonfanti, sta dando i suoi frutti.”