Sanità
18/06/2019
Le scadenze per rinnovare l’autocertificazione per visite mediche, esami di ambulatorio e farmaci
Sono ticket esenti in Lombardia, cioè hanno diritto a prestazioni mediche senza pagare, i codici E02, E12, E13, E30 ed E40. I cittadini che rientrano in queste categorie devono presentare l'auto certificazione entro il 30 settembre 2019. Dopo l'allarme lanciato dai media, in particolare da Corriere della Sera, in un articolo del 16 giugno, Regione Lombardia ha prorogato il termine per l'autocertificazione dal 30 giugno al 30 settembre prossimo. Regione Lombardia ha fatto sapere anche che
"A quanti hanno prenotato o prenoteranno una prestazione e sono in possesso dei requisiti di esenzione per cui è previsto un rinnovo verrà inviato un Sms come promemoria per regolarizzare la propria posizione prima della data dell'esame"
Sarebbero più di 500 mila i cittadini lombardi con questo genere di esenzioni.
Esenzioni ticket: come funziona la nuova norma
Fino all'anno scorso la certificazione per le esenzioni dai ticket sanitari si presentava una tantum ed era “definitiva”, salvo modifiche importanti nelle condizioni di reddito. Dal 2019, invece, i cittadini sono tenuti a rinnovare l'autocertificazione ogni anno. La scadenza sarà, a partire dal 2020, il 31 marzo di ogni anno.
La documentazione si presenta presso il proprio medico di base, agli sportelli di scelta e revoca delle Asst oppure on line, andando sul sito Internet del Fascicolo sanitario elettronico della Regione e autenticandosi con login e password.
Tutti i ticket esenti facciano delle verifiche
I cittadini con codice d'esenzione E01, E03, E04, E05, E 14 ed E 15 non sono tenuti all'autocertificazione per essere ticket esenti. La loro condizione, infatti, dovrebbe essere certificata dal ministero dell'Economia e delle Finanze.
Il consiglio è, in ogni caso, di verificare i propri dati perché si sono verificati casi anomali, con le condizioni non rinnovate per queste categorie.
Gli utenti che sono esenti dal pagamento del ticket non perdono il diritto. Solo, devono aver presentato l'autocertificazione prima di condurre un esame o una visita.
Regione Lombardia ha scritto anche che è possibile rinnovare l'autocertificazione dal primo gennaio di ogni anno.