Notizie
08/04/2019
Esonero canone Rai, rottamazione-ter, solleciti Campagna Red 2017, dichiarazione saldo e stralcio: il termine ultimo è martedì 30 aprile
Le prossime scadenze di aprile per i pensionati si concentrano il giorno 30. Se sei interessato a uno dei casi che seguono, ti consigliamo di prepararti per tempo, ricordando le pause dei giorni festivi di Pasqua, domenica 21 e il 22 per il lunedì dell'Angelo. Potresti avere bisogno di tempo per preparare o inviare i tuoi documenti. Ricorda anche la pausa di giovedì 25 aprile, per la Festa della Liberazione e organizzati prima di martedì 30.
Scadenze aprile per i pensionati: solleciti Campagna Red 2017
Slitta a fine mese il termine ultimo solleciti Campagna Red 2017 (su redditi 2016).
Dal mese di marzo, Inps sta inviando ai soggetti interessati le relative lettere di sollecito, invitandoli a regolarizzare la propria situazione reddituale. Il termine ultimo, inizialmente fissato al 31 marzo, è stato prorogato al 30 aprile.
Le sedi del CAF-CISL sono a disposizione per ogni forma di consulenza e di assistenza.
Se hai diritto all'esonero del canone Rai
Entro il 30 aprile, sei hai un'età pari o superiore a 75 anni e rispetti i requisiti per godere dell'esonero del pagamento del canone Rai, puoi fare domanda. Presenta la dichiarazione sostitutiva di esenzione all'Agenzia delle Entrate.
30 aprile: dichiarazione Rottamazione-ter
Se vuoi avvalerti della definizione agevolata dei carichi affidati agli agenti della riscossione dal 2000 al 2017 (rottamazione-ter), presenta la dichiarazione di adesione all'Agenzia delle Entrate-Riscossione entro fine mese.
Dichiarazione Saldo e stralcio
Martedì 30 aprile 2019 è anche il termine entro il quale devi presentare la dichiarazione di adesione all'Agenzia delle Entrate-Riscossione, se versi in una grave e comprovata situazione di difficoltà economica e vuoi estinguere o ridurre irregolarità fiscali.
La dichiarazione saldo e stralcio riguarda:
- i carichi affidati agli agenti della riscossione dal 2000 al 2017, derivanti dall'omesso versamento di imposte risultanti dalle dichiarazioni annuali e dalle attività di controllo automatizzato delle dichiarazioni
- i carichi derivanti dall'omesso versamento dei contributi dovuti dagli iscritti alle casse previdenziali professionali
- i carichi derivanti dall'omesso versamento dei contributi dovuti dagli iscritti alle gestioni previdenziali dei lavoratori autonomi dell'Inps (“saldo e stralcio”).