Eventi
01/04/2019
Iniziativa a cura di Cgil, Cisl e Uil Lombardia. Un viaggio fino ad Auschwitz per non dimenticare. L’evento ha ricevuto l’alto patronato del presidente della Repubblica
Cgil, Cisl e Uil Lombardia organizzano anche quest'anno il viaggio "In treno per la Memoria", diretto ad Auschwitz, Birkenau e Cracovia e destinato a studenti, lavoratori e pensionati della regione.
Giovedì 28 marzo, a Milano, dalla stazione Centrale, il treno per la Memoria partirà dal binario 21 e tornerà lunedì 1 aprile. Il binario 21 è quello operativo della stazione, ma ricorda lo storico binario 21 del piano sottostante, oggi sede del Memoriale della Shoà.
Dal binario 21, negli anni della Seconda Guerra Mondiale, partivano i treni di deportazione degli ebrei verso i campi di concentramento. I prigionieri venivano raccolti in via Ferrante Aporti 3, in quello che in origine era un centro di smistamento, e, tramite un montavagoni, venivano trasportati al piano di sopra per partire verso i campi di concentramento.
Il viaggio "In treno per la memoria" non è una gita, ma un percorso di riflessione che coinvolge, insieme ai sindacati, 445 studenti delle province di Bergamo, Cremona, Como, Lecce, Lecco, Lodi, Mantova, Milano, Monza Brianza, Pavia, Sondrio, Varese. Ci saranno anche i 25 studenti dalla Croazia e 285 tra pensionate, pensionati, lavoratrici e lavoratori.
L'evento è stato preparato da mesi, con incontri e seminari di studio. Il programma prevede la visita alla città di Cracovia, al campo di sterminio di Auschwitz, al al campo di Birkenau o Auschwitz II. Laboratori, seminari e proeizione di film sono previsti durante il viaggio in treno e nelle destinazioni.
Sabato 30 marzo, nel corso della cerimonia di commemorazione al campo di Birkenau, è prevista la presenza di Pierluigi Rancati, della segreteria regionale della Cisl Lombardia, a portare un breve saluto a nome delle tre confederazioni.