05/02/2025
L'11 febbraio a Roma dalle ore 9,30 all'Auditorium Conciliazione
“Il Coraggio della Partecipazione” questo lo slogan dell’Assemblea Nazionale di quadri e delegati della Cisl che avrà luogo a Roma il prossimo 11 febbraio a partire dalle ore 9.30, presso l’Auditorium Conciliazione, a cui parteciperanno circa duemila persone provenienti da tutte le regioni d’Italia, con al centro la proposta di legge di iniziativa popolare sulla partecipazione attualmente all’esame finale dell’Aula di Montecitorio.
Accelerare l’approvazione della proposta di legge di iniziativa popolare Cisl e porre la partecipazione dei lavoratori al centro di un nuovo modello di sviluppo. E’ questo il senso dell’Assemblea Nazionale che la Confederazione di Via Po animerà l’11 febbraio a Roma presso l’Auditorium del Massimo. Oltre 1000 quadri e delegati, militanti e dirigenti si riuniranno per sollecitare il Parlamento su una rapida approvazione del progetto di Legge calendarizzato il 27 gennaio in Aula a Montecitorio e dare finalmente attuazione all’Articolo 46 della Costituzione, che riconosce il diritto dei lavoratori a collaborare nella gestione delle imprese.
All'assemblea nazionale parteciperà anche una delegazione della Fnp Cisl Lombardia che nei mesi scorsi ha contribuito, insieme alle categorie degli attivi e alle strutture lombarde, a raccogliere parte di quelle 400mila firme che sono servite per depositare la proposta.
"La legge, pur con i suoi limiti, riconosce il ruolo effettivo del sindacato" commenta Sergio Marcelli, segretario generale della Fnp Lombardia. "In questa fase storica di cambiamenti epocali come la transizione ecologica e quella digitale che impattano inevitabilmente sul mondo del lavoro e il calo demografico, vogliamo ribadire che per il sindacato è importante avere un ruolo preciso che non sia di mera protesta, ma di proposta. Quando serve si scende in piazza" prosegue Marcelli, "ma nel 2025, è forse più opportuno favorire la partecipazione attiva ai processi sociali. "Partecipare" per un sindacato significa portare le istanze di pensionati e lavoratori ai tavoli di contrattazione che li riguardano come quello sulle pensioni, sulla sanità, sul welfare e sul fisco e favorire la partecipazione degli attivi alla vita delle imprese. L'11 febbraio saremo anche noi pensionati della Lombardia in modo convinto a Roma all' Assembela dei delegati promossa dalla Cisl".