Al via il percorso formativo "Guardare oltre" per rafforzare la partecipazione e la presenza delle donne nella Fnp

Notizie

28/04/2023



Recanati: "Valorizzare il valore e il ruolo delle donne nell'organizzazione, significa garantire la nostra stessa continuità"

Sedici partecipanti degli otto territori delle federazioni dei panesionati prenderanno parte da oggi - primo appuntamento - a novembre 2023, al percorso formativo "Guardare oltre", dedicato alle nuove figure dirigenziali della Fnp Lombardia, tutte donne che, a diverso titolo, partecipano già attivamente alla vita dell'organizzazione.

"Le donne sono una risorsa umana strategica, sia per i valori che esprimono sia perché per­mettono alle organizzazioni di essere flessibili e innovative, di rappresentare meglio le esi­genze della collettività, di mobilitare risorse altrimenti non disponibili, e per molte altre ragioni" spiega Onesto Recanati, segretario regionale Fnp con delega alla formazione. "Per garantire la continuità della propria azione e la qualità degli interventi, un’organizzazione dev'essere in grado di valorizzare il contributo delle donne facendo leva proprio sulle loro specificità, ovvero imparando a far convergere l’in­sieme di motivazioni, conoscenze, competenze e comportamenti in una prospettiva di svi­luppo organizzativo e di crescita individuale". 

Altruiste, determinate, ostinate, puntuali, riflessive e instancabili: questi sono solo alcuni degli aggettivi che emergono dalle presentazioni che le corsiste fanno di sè stesse nella presentazione al gruppo. Voglia di dare una mano concretamente e di mettersi al servizio, le pensionate che si sono iscritte al corso hanno tutte un passato di lavoro e di militanza sindacale nei diversi contesti lavorativi e, una volta in pensione, hanno messo a disposizone il proprio tempo per l'accoglienza nelle sedi Fnp nei territori, nel supporto agli operatori e nelle attività di proselitismo. "Serve dare una nuova spinta a queste donne garantendo un percorso strutturato e organico che offra strumenti su come si vive l'organizzazione sindacale e sia anche opportunità di consapevolezza e di consolidamento delle proprie competenze anche in vista di possibili ruoli dirigenziali" aggiunge Liliana Chemotti, responsabile del Coordinamento donne che ha promosso il corso insieme al dipartimento formazione della Fnp Lombardia. "E' fondamentale che il corso sia iniziato proprio oggi, contestualmente al consiglio generale della nostra federazione. E' il segno di una volontà politica precisa che evidenzia la scommessa sulle donne e sulle loro potenzialità".

La video intervista a Mauro Pitteri: https://www.youtube.com/watch?v=gZ5lZhhqRlQ&feature=youtu.be

La video intervista a Fiorella Morelli: https://www.youtube.com/watch?v=13h_c_qkCAY

La video intervista a Liliana Chemotti:  https://youtu.be/HQtKrlAZ7pU