Barriere e solitudine: a Lecco nasce l'osservatorio per migliorare la vita degli over 65

Barriere e solitudine: a Lecco nasce l'osservatorio per migliorare la vita degli over 65

Welfare

22/12/2022



Firmato l'accordo tra Comune e sindacati

Un Osservatorio sulla condizione degli anziani a Lecco. Una serie di iniziative per migliorare la condizione delle persone over 65 su tutto il territorio comunale. L’idea è partita nei mesi scorsi da Mauro Gattinoni, sindaco di Lecco, dall’assessore al Welfare Emanuele Manzoni e dai rappresentanti dei sindacati dei pensionati Spi Cgil Lecco, Fnp Cisl Monza Brianza Lecco e Uilp Uil Lario. 

Il protocollo, redatto a luglio e firmato nei giorni scorsi, segna la formalizzazione di un percorso di dialogo e analisi del bisogno sul territorio. 

L’idea è quella di coordinare e promuovere le diverse risorse della città presenti nel territorio al fine di sviluppare una rete di servizi sempre più articolata ed idonea a fronteggiare la complessità dei bisogni. 

Le possibili tematiche oggetto dell’intesa si basano sul confronto dei bisogni rilevati negli specifici sportelli, la rilevazione dei dati di natura demografica ed economica degli anziani, i progetti sperimentali in corso, con specifico riferimento all’esigenza di alfabetizzazione digitale della popolazione anziana e l’analisi delle problematiche relative agli interventi sociosanitari integrati e le collaborazioni con la rete del volontariato.

"In questi mesi come categoria territoriale dei pensionati stiamo analizzando la riforma sanitaria relativa alle Case di comunità: abbiamo forti perplessità, ma con queste azioni possiamo dare risposte concrete sul fronte socio-sanitario" ha dichiarato Giuseppe Saronni, segretario della Fnp di Lecco.