Notizie
14/12/2022
Anche Fnp Lombardia sostiene il progetto di Iscos Lombardia sulle Ande peruviane
Anche quest’anno riparte la campagna Natale solidale 2022 promossa da Iscos Lombardia, Istituto Sindacale di Cooperazione allo Sviluppo attivo dal 1988 con cui Fnp Lombardia è da anni impegnata in un progetto di sostegno a persone disabili ed anziane in Perù.
L’obiettivo di questa campagna è di raggiungere la cifra di 25.000 euro per l’acquisto di un trattore e di una falciatrice da mandare ai ragazzi coinvolti nel progetto Perù, latte fonte di vita. Attivo dal 2009, il progetto nasce in memoria di Franco Giorgi, storico sindacalista della Cisl attento ai temi sociali e sensibile alla situazione del Perù, dei suoi giovani e delle esperienze di solidarietà internazionale in contesti in via di sviluppo.
Fnp Lombardia e diverse federazioni territoriali dei pensionati della Cisl hanno aderito alla campagna di raccolta fondi contribuendo così al progetto che ad oggi vede coinvolti 30 ragazzi fissi e altrettanti lavoratori stagionali impegnati a Pucayacu nella gestione dei terreni, del bestiame e nella produzione di quattro tipi di formaggio che viene venduto nei mercati locali. Dal 2010 ad oggi, grazie al sostegno delle strutture dei pensionati e di singoli donatori, Iscos Lombardia è riuscita a costruire in loco una casa foresteria, una stalla per l’allevamento bovino, una latteria e un caseificio. Ogni anno vengono realizzati corsi di formazione sulla produzione casearia, lezioni di veterinaria e di semina e trattamento dei terreni da mettere a coltura.
Durante i campi di lavoro estivi a Pucayacu arrivano circa 100 ragazzi da altre parti del Perù per aiutare a dissodare il terreno, fertilizzarlo, eliminare la flora infestante e accudire gli animali. Il trattore e la falciatrice sono strumenti indispensabili per aiutare i ragazzi che lavorano i campi con attrezzi rudimentali e raccolgono l’erba a mano ad ottimizzare e ridurre i tempi di lavoro, evitare l’esposizione dell’erba alle intemperie (in Perù piove 9 mesi su 12), aumentare la quantità di fieno stoccato e migliorare la qualità del mangime degli animali con una ricaduta positiva anche sulla qualità del latte e di conseguenza del formaggio prodotto.
Per sostenere il progetto locandina in allegato.
Per guardare il video: https://www.youtube.com/watch?v=GvVgODg6Mwk&t=3s
Per maggiori informazioni: https://www.iscoslombardia.eu/peru-latte-fonte-di-vita/