Previdenza
20/10/2022
Per informazioni e assistenza rivolgersi a Inas Cisl Lombardia
Scadenze in arrivo per chi lavora nella scuola: il personale docente, educativo e amministrativo, tecnico e ausiliario (ata) potrà presentare domanda di termine del servizio fino a domani, 21 ottobre.
Entro questa data sarà possibile inviare la richiesta per:
- dimissioni volontarie;
- restare in servizio per raggiungere il minimo contributivo;
- trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a parziale con contestuale pensionamento per chi ha maturato i requisiti per la pensione anticipata e non ha compiuto 65 anni di età;
- eventuale revoca delle istanze già presentate.
Per i dirigenti scolastici, invece, il termine utile è quello del 28 febbraio 2023.
Vediamo alcuni dettagli per le categorie che potranno presentare domanda.
Trattenimento in servizio
Nel 2023 solo chi compie 67 anni di età entro il 31 agosto 2023 ma non maturano 20 anni di anzianità contributiva entro la stessa data potrà chiedere la permanenza in servizio.
Risoluzione unilaterale del rapporto di lavoro
La risoluzione unilaterale del rapporto di lavoro da parte del datore di lavoro può essere esercitata nei confronti dei dipendenti che entro il 31 agosto 2023 maturano 41 anni e 10 mesi di anzianità contributiva se donne e 42 anni e 10 mesi se uomini.
L’amministrazione può esercitare questa facoltà con un preavviso di 6 mesi, quindi entro il 28 febbraio 2023, anche per i dirigenti.
Nel caso in cui l’amministrazione non metta fine al rapporto di lavoro, è in ogni caso obbligata a mettere a riposo il dipendente che ha raggiunto i requisiti per la pensione anticipata (41 anni e 10 mesi per le donne, 42 anni e 10 mesi per gli uomini) al compimento dei 65 anni di età.
Se quest’ultimo requisito viene maturato tra settembre e dicembre 2023, la cessazione dal servizio può avvenire solo su domanda dell’interessato.
Ape sociale e pensione anticipata per i lavoratori precoci
Per accedere all’ape sociale e alla pensione anticipata per i lavoratori precoci è possibile presentare la richiesta di cessazione in modalità analogica o digitale entro il 31 agosto 2023, dopo aver ottenuto la certificazione da parte dell’Inps.
Tfr e tfs
Tutti i dipendenti che hanno smesso di lavorare con diritto a pensione anticipata, quota 100, quota 102 e vecchiaia possono richiedere il pagamento anticipato del tfs o tfr nella misura massima di € 45.000.
Per informazioni e assistenza rivolgersi a Inas Cisl Lombardia