La natura giuridica delle RSA

La natura giuridica delle RSA

Welfare

23/05/2022



Approfondimento a cura del dipartimento Welfare Fnp Lombardia

Le 712 strutture sono state suddivise in 16 differenti nature giuridiche, 9 delle quali hanno un numero significativo; nel dettaglio emerge che le Fondazioni sono presenti in maniera diffusa in tutta la regione con 311 strutture pari al 44% sul totale. I territori in cui sono maggiormente presenti sono Ats Brescia (67), Ats Valpadana (50), Ats Insubria (47) e Ats Bergamo (41).

Seguono poi le società a responsabilità limitata (97 Rsa), le società cooperative di solidarietà sociale (82), gli enti ecclesiastici (51), le società a responsabilità limitata con un unico socio (47), le aziende speciali di ente locale (18), le società cooperative a responsabilità limitata (17), le società per azioni (16), le aziende di servizi alla persona - Asp (13), le associazioni (12).

In riferimento alla suddivisione tra la natura giuridica privata o pubblica delle strutture, emerge che le prime prevalgono in maniera evidente rispetto alle seconde, rappresentando il 93% delle Rsa lombarde (pari a 664). Per quanto riguarda la distinzione tra società onlus e no onlus il rapporto è abbastanza equilibrato: le prime sono 397 (pari al 56%), mentre le seconde sono 315 (pari al 44%). Sono invece presenti forti differenziazioni a livello territoriale: le Rsa gestite da società onlus nell’Ats Brescia sono 71 su 86 pari all’82,55%, nell’Ats Montagna sono 32 su 39 (82,05%), nell’Ats Bergamo sono 45 su 66 (68,18%), nell’Ats Valpadana sono 55 su 88 (62,5%), nell’Ats Insubria sono 67 su 116 (57,75%), nell’Ats Brianza sono 35 su 69 (50,72%), mentre nelle restanti 2 Ats non superano il 50%.

La società di gestione maggiormente presente in Lombardia è il gruppo Korian Segesta Spa che gestisce ben 31 strutture; seguono il gruppo Kos Residenze Anni Azzurri Srl con 20, l’Opera Don Guanella (14), il Gruppo Gheron Srl (11), la Cooperativa Sociale “Coopsellios” Società Cooperativa Onlus (10), la Fondazione Mantovani Sodalitas (9), KCS Caregiver Cooperativa Sociale (8), la Cooperativa Sociale Quadrifoglio S.C. Onlus (7), mentre la Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus, il Gruppo La Villa Spa, la Fondazione Istituto Sacra Famiglia Onlus e Sereni Orizzonti Spa sono presenti con 6 Rsa ciascuna.

 

Tratto da INFORMA – Periodico della Federazione Nazionale Pensionati Cisl della Lombardia, n° 1 “Non autosufficienza e Rsa”. Finito di stampare nel mese di Aprile 2022.

Osservatorio Rsa visitabile al seguente link: https://www.pensionaticisllombardia.it/osservatori-rsa