Notizie
18/11/2021
Il 27 novembre la mobilitazione regionale a Milano su fisco, pensioni e lavoro
"Abbiamo bisogno di far ripartire il Paese dopo la pandemia, curarne le profonde ferite economiche e sociali puntando sul lavoro stabile, la formazione e l'istruzione e investendo su innovazione e transizione verde. L'iniziativa unitaria dei pensionati è stato un momento di condivisione fondamentale per sostenere le nostre rivendicazioni che sono poi patrimonio di tutto il sindacato confederale" così il segretario generale della Fnp Cisl Lombardia, Osvaldo Domaneschi,
a margine dell'’Assemblea Nazionale dei sindacati dei pensionati di Cgil Cisl Uil che si è svolta all’Auditorium Parco della Musica a Roma.
Più di 17 milioni di italiani sono a rischio di esclusione sociale. Oltre 10 milioni sono sotto la soglia dell’incapienza. Tra loro ci sono 4 milioni di lavoratori poveri. Una condizione rovente che impone misure all’altezza.
"La finanziaria deve dare le prime risposte e poi con il PNRR bisogna incentivare anche gli investimenti privati. Serve una riforma del sistema pensionistico che punti ad eliminare le distorsioni della Legge Fornero e guardi con più attenzione ai giovani" prosegue Domaneschi." Abbiamo bisogno di una vera riforma fiscale che abbassi il prelievo che oggi grava in gran parte sui pensionati e sui lavoratori dipendenti. Sanità, assistenza e non autosufficienza sono le altre priorità da affrontare sin da subito".
Rispetto ai tavoli di confronto conquistati nei giorni scorsi con il Governo su pensioni e fisco, Domaneschi parla chiaro:"L'Assemblea unitaria è stata l’occasione per condividere un primo, seppur ancora parziale risultato ottenuto al tavolo di confronto con il governo: sulla non autosufficienza servono, però, più risorse; c'è stata una prima
apertura sul tema fiscale dove si è condiviso che buona parte degli 8 miliardi devono andare al cuneo fiscale e ai pensionati. Noi della Fnp, insieme alle confederazioni, continueremo con le nostre iniziative, a partire dal presidio regionale del 27 novembre a Milano, a sostegno delle nostre rivendicazioni su fisco, sociale, pensioni, sviluppo e lavoro".