Previdenza
04/10/2021
Un documento di 500 pagine con le disposizioni di legge su pensioni di anzianità e vecchiaia, gestione separata, riscatti e ricongiunzioni
Il Codice delle pensioni è il titolo del numero 314 di Previdenza Flash, come sempre consultabile gratis in un documento in pdf da scaricare. Salvatore Martorelli si è occupato di raccogliere le disposizioni di legge su temi previdenziali a cominciare dal 1952. È giunto così a un numero di 535 pagine che include leggi e decreti legge fino al 2019. Scorrendo sull’indice del periodico e digitando sulla “manina”, cioè il link che si trova associato a ciascuna voce, è possibile arrivare subito alla pagina di riferimento della legge. Altrimenti, il documento pdf si scorre in maniera sequenziale pagina dopo pagina.
Il codice delle pensioni
Più di mezzo secolo di storia del diritto previdenziale emerge dalla guida di Previdenza Flash che tratta le pensioni di coltivatori diretti, quelle dei lavoratori autonomi e dei liberi professionisti, le pensioni di vecchiaia e di invalidità e le riforme del sistema previdenziale, secondo le formule che si sono succedute negli anni. Compaiono le indicazioni normative sulla gestione separata, le norme su riscatti, ricongiunzioni e prosecuzione volontaria, l’accesso alla pensione delle persone che svolgono lavori gravosi.
Viene riportato, tra gli altri, il decreto legge 201 del 6 dicembre 2011, che contiene le norme ricordate da tutti come la riforma Fornero.
Le ultime disposizioni presenti della guida sono quelle del decreto legge 4 del 28 gennaio 2019, “Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e pensioni”.