Sanità
01/10/2021
Al 30 settembre le farmacie abilitate in Lombardia sono 1320. Attenzione: non c’è più la gratuità per i bambini dai sei anni
I tamponi antigenici rapidi in Lombardia sono possibili, ai prezzi calmierati istituiti a livello nazionale, nelle farmacie che aderiscono al protocollo definito dal Commissario straordinario per l’emergenza Covid-19 Francesco Paolo Figliuolo. Una nota pubblicata da Lombardia Notizie on line chiarisce che cosa succede, in Lombardia, dopo gli ultimi provvedimenti nazionali stabiliti dal decreto 127 del 21 settembre. È il decreto che ha definito l’obbligatorietà del Green pass sui luoghi di lavoro e che, tra l’altro, ha uniformato i prezzi per i tamponi rapidi. Solo le farmacie che aderiscono al protocollo possono eseguire questi test, al costo di 8 euro per i ragazzi dai 12 ai 18 e di 15 euro per tutte le altre fasce di età.
Lombardia Notizie on line fa sapere che, al 30 settembre 2021, le farmacie lombarde aderenti sono 1320, su un totale di 2003.
Tamponi antigenici rapidi in Lombardia
Il provvedimento nazionale sui tamponi rapidi era stato salutato con favore da Federfarma: in questo modo, non è più possibile trovare tamponi rapidi convenzionati con il sistema sanitario nazionale, a prezzi standard e tamponi venduti in regime privato a prezzi più alti. I prezzi calmierati, del resto, sono validi per chi chiede un test rapido in autonomia, non per le persone, che avendo sintomi sospetti o facendo parte dei contatti stretti di una persona positiva al Covid, ricevono una prescrizione specifica dal medico e fanno un tampone a carico del servizio sanitario nazionale.
In Lombardia decade, però, la possibilità dei tamponi gratis per i bambini dai 6 agli 11 anni: dal momento che in quella fascia d’età non sono previsti né vaccini né obbligo di certificato verde, il costo del test antigenico in farmacia è di 15 euro.
Per conoscere le farmacie sul territorio lombardo abilitate a fare i test rapidi si può consultare il sito https://www.federfarmalombardia.it/servizi/tamponi-rapidi/.