Notizie
06/07/2021
In lingua inglese, ma anche in italiano, sono molte le occasioni di leggere quotidiani in forma multimediale, per non vedenti e ipovedenti
È Iapb Italia, Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità, a segnalare l’ultimo progetto di informazione multimediale del quotidiano The Guardian, in lingua inglese, per non vedenti e ipovedenti. L’iniziativa si chiama Auditorial, è già disponibile on line e nasce da un lavoro sperimentale in collaborazione con Google e il Royal National Institute of Blind People, l’istituto britannico dei non vedenti.
Su Auditorial si trovano notizie esposte in forma di racconto, lunghi di 15 minuti e oltre, in un formato multimediale che ha diverse possibilità di accesso: c’è un testo, disponibile in caratteri grandi e più leggibili per gli ipovedenti, ci sono fotografie e video e c’è un audio, che è costituito dal racconto e da suoni e rumori di accompagnamento, come in un film. Una serie di funzioni permette di decidere in quale formato fruire del racconto, per esempio privilegiando le immagini o la lettura del testo sullo schermo.
Ascoltare le notizie via Internet: le opzioni in italiano
Meno articolati, ma di sicuro molto diffusi, sono gli strumenti podcast e audio che permettono a chi ha problemi di vista di consultare notizie, in lingua italiana, da diverse testate di informazione. Molti utenti del web ascoltano le web radio o i notiziari disponibili on line, nelle principali edizioni in diretta e in differita, delle principali radio italiane. Parecchi quotidiani e agenzie di stampa hanno, su Internet, una versione tv e una versione di notizie audio. Spesso, non si tratta di tutte le notizie pubblicate dal giornale, ma di una selezione di quelle principali. Come accade per gli articoli testuali, audio e video rispecchiano la strategia editoriale dei diversi siti: alcuni contenuti sono gratis, altri sono disponibili per gli abbonati. Le formule di abbonamento ai quotidiani sono molto diversificate e, in misura del costo, possono prevedere la sola edizione digitale o quella cartacea e altri benefit correlati, come la newsletter, omaggi e sconti su libri o su eventi.
Tra le novità recenti, Corriere della Sera ha annunciato che la sua edizione digitale prevede, per gli abbonati, tutti gli fruibili da cellulare e da tablet in formato audio.
Alcuni link utili per ascoltare e/o vedere le notizie, al posto di leggerle:
https://www.radiolombardia.it/podcast/
https://www.radiomarconi.info/
https://www.radiopopolare.it/trasmissione/giornale-radio/
https://www.ansa.it/sito/podcast/index.shtml
https://www.repubblica.it/podcast/?ref=RHHD-T
https://www.corriere.it/cronache/21_luglio_04/nuova-digital-edition-corriere-sera-c4292a62-dd01-11eb-a14e-23617a4780f1.shtml