Welfare
23/06/2021
Il contributo è del 50 per cento della corsa fino a un massimo di 20 euro. L’iscrizione on line
Il buono taxi per i residenti a Milano è stato prorogato sino alla fine dell’anno. L’agevolazione sulle corse in città, destinata ai milanesi con difficoltà motorie, con malattie croniche o con redditi bassi era stata introdotta dal Comune nel 2020, per agevolare il trasporto su taxi di persone che hanno esigenza di spostarsi ma sono a maggiore rischio di contagio e vorrebbero evitare i mezzi pubblici.
I bonus taxi sono validi per il servizio di auto pubbliche per spostamenti mediante taxi o noleggio con conducente (NCC) e coprono il 50% dell’importo della corsa, fino a massimo 20 euro. È possibile utilizzarli fino al 31 dicembre 2021, con le modalità di accesso già definite per l'anno scorso. Non sono cambiati i requisiti per accedere al bonus.
Buono taxi per i residenti a Milano: a chi è destinato
Il buono taxi è rivolto a persone con residenza a Milano. Queste le condizioni:
- avere una mobilità fisica ridotta, con patologie accertate, anche temporanee, anche accompagnate;
- essere affetti da malattie che rendono più vulnerabili e per le quali non è consigliata l’esposizione a contatti con altri:
- essere soggetti a terapie salvavita:
- appartenere ai nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica (per esempio dove uno dei componenti svolge attività lavorative appartenenti a codici ATECO soggette a limitazioni sul contenimento della diffusione del virus);
- avere un Isee pari o inferiore a 28.000 euro;
- essere disoccupati o in cassa integrazione.
Per aderire all'iniziativa dei buoni taxi bisogna iscriversi on line dalla piattaforma bit.ly/richiesta-buoni-viaggio