Allerta caldo di livello arancione il 18 giugno nella città di Brescia. I consigli

Allerta caldo di livello arancione il 18 giugno nella città di Brescia. I consigli

Notizie

17/06/2021



Il bollettino nazionale, che monitora 27 centri, annuncia una preallerta di colore giallo a Milano, nella giornata di venerdì

Non è ancora allerta caldo ai livelli più alti, ma le temperature estive iniziano a farsi sentire sul territorio lombardo. Il bollettino delle ondate di calore, pubblicato dal ministero della Salute, segnala un aumento delle condizioni definite di pre-allerta per venerdì 18 giugno.
Le condizioni richiedono un’attenzione particolare nella città di Brescia, che avrà, il 18, un livello di rischio numero 2, contrassegnato con il colore arancione. Brescia aveva il giorno 16 e oggi, 17, un bollettino caratterizzato dal giallo, il livello immediatamente precedente. Con un bollettino arancione il consiglio è di uscire nelle ore più fresche, di attrezzarsi in casa per ridurre le temperature per quanto possibile, di prestare attenzione alle persone più fragili come anziani, malati, bambini e soggetti non autosufficienti.

Allerta caldo: cosa fare e cosa non fare

Le temperature e la soglia di umidità sono leggermente meno pesanti nella città di Milano, che per oggi ha ancora un bollino verde e il 18 giugno avrà il bollino giallo.
Il bollettino sulle ondate di calore pubblica consigli utili specifici per ogni grado di rischio, per stare in casa e fuori casa. Nelle pagine web dedicate, a cura del ministero della Salute, sono disponibili vademecum per areare e mantenere, per quanto possibile, in casa, temperature adeguate.
Attenzione all’utilizzo di ventilatori, che non vanno tenuti in posizioni troppo vicine alle persone e con i quali non bisogna esagerare.
I condizionatori vanno utilizzati con criterio, ricordandosi delle operazioni di pulizie e manutenzione, evitando l’esposizione diretta e scegliendo la temperatura. Temperature troppo basse rispetto a quelle esterne non sono consigliate: una buona abitudine è stare sulla soglia di 25-27 gradi.