Sanità
19/05/2021
Le somministrazioni potranno partire da giugno. Dal 27 maggio prenotano anche gli under 40
Il vaccino Covid in Lombardia si prenota da domani, giovedì 20 maggio, anche per chi ha un’età compresa tra i 40 e i 49 anni. Lo ha annunciato Regione Lombardia alcuni giorni fa, nel corso della conferenza stampa del 14 maggio, confermando che, contestualmente, restano aperte le prenotazioni per le altre fasce di età, per coloro che non ancora hanno fissato l’appuntamento.
Dal 20 maggio, quindi, all’indirizzo https://prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it/ prenotano:
- tutti i cittadini sopra i 50 anni, compresi i nati nel 1971;
- i soggetti estremamente vulnerabili
- i portatori di disabilità grave
- le persone dai 59 ai 16 anni, nati tra il 1962 e il 2005, con un’esenzione per patologia.
Vaccino Covid in Lombardia: come va la campagna
Al 18 maggio 2021, Regione Lombardia dichiara di aver somministrato 4.922.185 dosi. Il ritmo delle vaccinazioni prosegue e, secondo quanto annunciato, si allargherà presto alle fasce più giovani.
Il calendario stabilito dalla Regione prevede, dal 27 maggio, l’apertura delle prenotazioni per le persone tra i 30 e ai 39 anni. Dal 2 giugno potranno fissare l’appuntamento anche coloro che hanno tra i 20 e i 29 anni e tra i 16 e i 19 anni.
Nel frattempo, come procede la copertura vaccinale per gli anziani? Il report governativo conferma che la Lombardia ha una buona media di cittadini in età avanzata già vaccinati, migliore rispetto ad altre regioni. Tuttavia, non siamo ancora alla copertura totale. Gli over 80 vaccinati sono il 90,84 per cento. Le persone tra i 70 e i 79 anni vaccinate, con almeno una prima dose, sono l’81,34 per cento. I rapporti non danno conto di alcuni casi specifici, con coperture vaccinali da verificare, come i pazienti fragili e gli anziani non autosufficienti che vivono in casa e che devono essere vaccinati a domicilio.