Sussidi tecnici per disabili: per l’acquisto basta il certificato di invalidità funzionale

Sussidi tecnici per disabili: per l’acquisto basta il certificato di invalidità funzionale

Welfare

14/05/2021



Il decreto del 7 aprile ha semplificato le procedure per l’applicazione dell’Iva al 4 per cento. Non più necessaria la prescrizione del medico specialista

I sussidi tecnici per disabili si possono acquistare con Iva al 4 per cento presentando solo il certificato di invalidità funzionale. La novità è compresa nel decreto del 7 aprile 2021, che modifica i termini del decreto 14 marzo 1998. Si tratta del documento noto con questo titolo "Modifiche al decreto 14 marzo 1998, concernente la determinazione delle condizioni e delle modalità alle quali è subordinata l'applicazione dell'aliquota Iva ridotta del 4 per cento ai sussidi tecnici ed informatici rivolti a facilitare l'autosufficienza e l'integrazione dei soggetti portatori di handicap”.

in precedenza l’acquisto di sussidi tecnici e informatici era possibile, con l’agevolazione, se si presentava il certificato, ma anche la specifica prescrizione autorizzativa del medico specialista dell’Asl di appartenenza. Per acquistare a Iva ridotta al 4 per cento, in luogo del 22, la procedura appare ora semplificata. 

Differente è il caso dei certificati dai quali non risulti il collegamento funzionale tra il sussidio tecnico-informatico e la menomazione: in questo caso, ai documenti bisogna integrare la certificazione rilasciata dal medico curante contenente l’attestazione richiesta per l'accesso al beneficio fiscale.

In caso di importazione di beni, la documentazione necessaria per l’applicazione dell’Iva ridotta sarà prodotta all'ufficio doganale all'atto della presentazione della dichiarazione di importazione.