Vaccino antiCovid sopra i 21 milioni in tutta Italia. In Lombardia più di 3 milioni 

Vaccino antiCovid sopra i 21 milioni in tutta Italia. In Lombardia più di 3 milioni 

Notizie

04/05/2021



I dati nazionali pubblicati sul sito del Governo. Molti vaccinati tra gli over 80 e nella fascia fino a 79 anni, numeri più bassi nelle altre fasce di età 

Il vaccino antiCovid registra in Italia 21.161.899 somministrazioni. Il dato viene da fonte governativa e attesta che, contando prima e seconda dose, 6.379.737 persone hanno ricevuto il ciclo completo. In una sezione apposita del sito web del Governo, il rapporto sullo stato della campagna vaccinale attesta un crescere dell’impegno nell’attività di vaccinazione e risultati incoraggianti, anche se con numeri differenti da regione a regione.
In Lombardia le somministrazioni sono 3.639.483, pari a un utilizzo dell’89,3 per cento delle dosi consegnate. I grafici elaborati dal report tengono conto dell’obiettivo dichiarato dal governo per la campagna vaccinale, cioè seguire un criterio anagrafico per mettere in sicurezza prima le fasce di età più a rischio. In Lombardia, tra gli over 80 le somministrazioni sono 1.164.729. Nella fascia d’età dai 70 ai 79 anni, le dosi distribuite sono 651.654. Ai lombardi tra i 60 e i 69 anni sono state somministrate 307.360 dosi. 

Vaccino antiCovid in Lombardia: come procede la campagna

Oltre agli anziani, in Lombardia la campagna vaccinale è aperta per i soggetti fragili e per i loro caregiver. Le somministrazioni in questo caso sono state 314.322. 
Un numero consistente di somministrazioni è stato eseguito tra gli operatori sanitari e socio-sanitari, inseriti tra le categorie più a rischio perché potenzialmente a contatto con casi di contagio. Sono 559.709 le somministrazioni, alle quali si aggiungono le 220.037 dosi assegnate al personale non sanitario, ma impiegato in attività e contesti a rischio. 
Dal 28 aprile scorso, in Lombardia possono prenotare il vaccino anche i cittadini con più di 16 anni e un’esenzione per patologia cronica.