Notizie
04/05/2021
In zona gialla si esce senza autocertificazione dalle 5 alle 22, in tutta la regione e verso regioni in zona gialla. Dal 15 giugno apriranno le fiere
Le misure di contenimento del Covid-19 in vigore dal 26 aprile sono spiegate nei dettagli dalle Faq, frequently asked questions, aggiornate sul sito del Governo alla pagina relativa.
Ad oggi, 4 maggio 2021, per la gran parte del territorio nazionale valgono i provvedimenti della zona gialla, anche se restano on line le regole per la zona rossa, valide per la Valle d’Aosta e per la zona arancione, in cui si trovano attualmente Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia. Per tutti vale il coprifuoco dalle 22 alle 5, mentre in zona gialla ci si muove, senza certificazione, all’interno del proprio comune, all’interno della propria regione e verso una regione che è in zona gialla.
Si può andare, ad esempio, a fare la spesa presso un comune diverso da quello di residenza; si può consumare all’aperto il caffè al bar, il panino, la pizza o il pranzo al ristorante e dal primo giugno si potrà anche sedersi al tavolo di un ristorante all’interno.
Covid-19: alcune novità utili da sapere nella vita quotidiana
In zona gialla sono un po’ più flessibili le regole per andare a trovare a casa amici o parenti. Fatta salva la visita a un anziano o a una persona non autosufficiente, che è sempre stata possibile, con le nuove misure salgono a 4 gli adulti che possono uscire a fare una visita, portando con sé figli minorenni.
Utile anche ricordare la regola per viaggiare in auto con una persona estranea: chi guida deve essere da solo, sui sedili anteriori, mentre due passeggeri al massimo possono sedere dietro e devono indossare la mascherina.
Dal 15 giugno prossimo sarà possibile anche partecipare a fiere, sempre secondo linee guida e limitazioni dei flussi e dal primo luglio 2021 saranno consentiti anche i convegni e i congressi.
I dettagli di tutte le Faq sulle misure di contenimento del Covid-19 si trovano nella pagina web del Governo, per ciascuna zona.