Notizie
03/05/2021
Imposte di registro per i contratti di affitto, reddito di emergenza, pagamento cartelle, avvisi di addebito e accertamento
In maggio 2021 ci sono alcune scadenze da tenere a mente per i pensionati. Oggi, lunedì 3 maggio, è il primo giorno bancabile del mese per il pagamento delle pensioni accreditate presso banche e istituti di credito.
Il 3 maggio è anche l’ultimo giorno per versare l’imposta di registro sui contratti di locazione e affitto: si tratta dei contratti firmati in data primo aprile 2021 o rinnovati tacitamente, con decorrenza sempre dal primo aprile.
Il giorno 10 maggio è da segnare in agenda perché, a partire da questa data, Agenzia delle Entrate renderà disponibile la dichiarazione precompilata (Modello 730/2021).
31 maggio: la scadenza del reddito di emergenza
A fine mese, il 31 maggio, scade il termine per fare domanda di reddito di emergenza. Il primo termine fissato al 30 aprile è stato prorogato: chi ha esigenza del Rem e ha i requisiti ha tempo ancora qualche settimana. Il Rem non è compatibile con una pensione, con la pensione di cittadinanza o con un altro dei contributi Covid ma è invece ammesso se si percepisce un assegno di invalidità. I patronati del sindacato sono disponibili a dare assistenza e informazioni per la domanda di reddito di emergenza.
Il 31 maggio, che cadrà di lunedì, scadono anche gli avvisi di addebito e accertamento di entrate tributarie e non tributarie. I pagamenti che erano stati sospesi e che erano in scadenza dall’8 marzo 2020 - per i soggetti con residenza, sede legale o la sede operativa nei comuni della c.d. “zona rossa”, allegato 1 del DPCM 1° marzo 2020, la sospensione decorre dal 21 febbraio 2020 - al 30 aprile 2021, dovranno essere effettuati entro il 31 maggio 2021.
Il 31 maggio scadono i versamenti dell'imposta di registro sui contratti di locazione e affitto stipulati in data 1° maggio 2021.