Notizie
26/04/2021
Brevi video per apprendere comportamenti di sicurezza e difendersi da virus e frodi da pc e smartphone
Cittadini digitali è il titolo della webserie lanciata oggi, lunedì 26 aprile, sulla pagina Facebook del progetto Esseri Digitali, per informare sui rischi che si corrono in rete e per sapere come proteggersi. Dieci episodi, pubblicati il lunedì e il giovedì fino al 27 maggio, puntano alla divulgazione di buone abitudini digitali come la creazione di password sicure, gli accorgimenti da usare quando si compra on line, come difendersi da tentativi di phishing e dalle mail ingannevoli, come frequentare i social network in modo corretto.
L’iniziativa è a cura di Adiconsum, Confconsumatori, Federconsumatori e Movimento Consumatori e la webserie è realizzata dal collettivo artistico Bollente. I protagonisti della serie sono Trapezia, drag queen e Michele Basile, attore, nei panni del professor Barzotti.
Cittadini digitali: conoscere la rete ridendoci sopra
Lo stile scanzonato di Trapezia, volutamente surreale e gli interventi del professor Barzotti sono studiati per trasmettere un messaggio divulgativo in video di facile fruizione, veloci, divertenti e dal linguaggio chiaro.
La serie fa parte del progetto “Cittadino digitale: opportunità, rischi, tutele”, realizzato nell’ambito del programma generale di intervento della Regione Lombardia con l’utilizzo dei fondi del ministero dello Sviluppo Economico (ripartizione 2018).
Gli episodi della serie si consultano a questa pagina:
https://www.facebook.com/EsseriDigitali