Notizie
22/04/2021
Resta il coprifuoco fino alle 22, ma riaprono i ristoranti all’aperto
Il decreto Riaperture, annunciato ieri, 21 aprile, presenta alcune novità negli spostamenti tra regioni e nelle attività commerciali. Atteso da alcuni giorni, il provvedimento si inserisce in quello che il premier Giuseppe Draghi ha definito un rischio calcolato: aprire molti luoghi di socializzazione prima rimasti chiusi, mantenere alcune regole, come la distanza sociale e l’uso della mascherina, proseguire nel frattempo con le vaccinazioni per bilanciare un’eventuale crescita dei contagi.
Dal 26 aprile, dunque, nelle regioni in zona gialla o bianca gli spostamenti sono liberi e dal primo maggio al 15 giugno, è possibile andare in visita presso amici o parenti, in zona gialla o arancione. Per spostarsi in zona rossa o arancione c’è un’altra possibilità: avere il pass, anche detta certificazione verde, che si ottiene dopo la vaccinazione, dopo aver contratto il Covid ed essere guariti, con un tampone molecolare o un test rapido negativo nelle ultime 48 ore.
Decreto riaperture: le novità
Dal 26 aprile le novità più importanti riguardano l’apertura delle scuole secondarie e delle università e dei ristoranti. Le scuole riaprono in modalità differenti – che prevedono sempre l’eventuale quarantena per le classi ove ci sia un positivo - : in zona gialla e arancione le lezioni in presenza saranno dal 70 al 100 per cento, mentre in zona rossa si apre dal 50 al 75 per cento.
I ristoranti possono riprendere a servire ai tavoli, se all’aperto, a pranzo e a cena, ma rispettando il coprifuoco delle 22. Dal 26 aprile aprono anche cinema, teatri, sale concerto e live club, al chiuso e all’aperto, rispettando alcune regole sulla capienza degli spazi e sulla distanza sociale. Sempre da lunedì prossimo sono possibili attività sportive all’aperto, anche per gli sport di contatto, mentre per le palestre al chiuso bisognerà attendere il primo giugno. Le piscine, se all’aperto, riaprono il 15 maggio.
Le fiere avranno via libera dal 15 giugno, i convegni e i congressi dal primo luglio. Il primo luglio è anche il giorno di apertura per centri termali, parchi tematici e di divertimento.